Peter ha scritto:
Daniela ha scritto:
Per uno strumento polifunzionale secondo me e' piu' indicato un rifrattore (corto se ti piacciono gli ammassi eccetera, lungo se ti appassiona il planetario) che comunque in futuro potrebbe diventare un tele guida, oppure (orrore! io non li sopporto!) un catadiottrico, ad esempio uno leggero e compatto dalla lunga focale se ti piace il planetario, oppure uno di quelli veloci tipo s-n o s-c. Tutti questi strumenti pur avendo un loro punto di forza non sfigurano su niente e danno soddisfazione anche con dei plossl da due soldi.
Non sono d'accordo con tutto che hai detto (hehehe...

). Quando io ho comprato il mio primo telescopio, 26 anni fa, avevo la scelta tra un 67mm rifrattore Vixen (f/9 - era già una rivoluzione in questo tempo) e il classico 114mm Newton a prezzo quasi uguale. Allora ho comprato il primo perchè ognuno aveva detto che questi strumenti avevano prestazioni uguali. Sono certo che molti di voi hanno avuto la stessa scelta. E che avete avuto la stessa scoperta che finalmente il Newton aveva 3 volte più di apertura (superficie, non diametro!)! Il 20cm Dob ha
4 volte più di apertura che un 10cm APO che costa facilmente 1.000$, si non molto di più...
Quello che scrivi Peter e' tutto vero, soltanto che trascuri tre importanti variabili
1. a te piace osservare il deep sky e sul planetario ti accontenti perche' sul planetario soprattutto hi-res l'apertura non e' cosi' importante quanto la definizione e il contrasto e poi la luminosita' ce n'e' gia' fin troppa, questo senza contare il fatto "estetico" che con un rifrattore le immagini sembrano piu' gradevoli e naturali
2. tu hai una casa con giardino dove hai la possibilita' di osservare e inoltre hai abbastanza spazio per tenere il dobson in maniera abbastanza comoda. Ad esempio io anni fa ho vissuto in una casa con bellissima terrazza sul tetto, era l'ultimo piano, il quinto. L'ascensore arrivava solo fino al quarto piano. Certo avrei avuto spazio per tenerlo, e' grosso ma non e' poi un elefante

ma se l'avessi dovuto trascinare su e giu' ogni volta...
3. il luogo in cui vivi non ha inquinamento luminoso tale da INVOGLIARTI se non COSTRINGERTI a guardare luna e pianeti da casa....
Peter ha scritto:
E quando ho menzionato che è possibile di usare il Dob per la fotografia con una montatura equatoriale, non volevo dire una piattaforma per i Dob! Volevo dire di solo prendere il tubo Newton e di metterlo su una montatura equatoriale classica - stilo Vixen ss200. Avete raggione che le piattaforme per i Dob sono molto ingombrante e troppo caro, specialmente col Servocat... [smilie=row__644.gif]
Ciao!
Peter
questo e' verissimo e infatti io sono favorevole al tubo chiuso piuttosto che al truss per i dobson "piccoli" abbastanza da poterli equatorializzare se e quando se ne sente l'esigenza (e quando si avranno i soldi si intende
).