1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: arrivano i cinesi...
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E te fanno un sensore da 6 mega pixel sotto i 2000 euri

http://www.otticasanmarco.it/MagZero.htm


Godo!!!
Non tanto per il sensore in se (che neanche comprero') ma per i prezzi anacronistici -con l'era digitale- che fino ad oggi sbig e altri fanno (facevano?)

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono accorto che l'argomento è già aperto in un altro topic:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=16244

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivano i cinesi...
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 22:37 
alster ha scritto:

Godo!!!
Non tanto per il sensore in se (che neanche comprero') ma per i prezzi anacronistici -con l'era digitale- che fino ad oggi sbig e altri fanno (facevano?)


Non sono molto d'accordo su questa tua ultima frase. Le camere CCD tipo SBIG se permetti sono di un altro pianeta rispetto alla camera in oggetto, e un qualsiasi paragone è impossibile. Questa camera è più simile ad una reflex digitale che ad una camera CCD vera e propria: intanto è a colori, ha un'efficienza quantica minore delle CCD vere (la mia sbig ha un picco dell'85%), e una risposta spettrale minore (complice soprattutto la matrice di bayer del sensore). Il discorso e la tua felicità perché finalmente c'è qualcuno che fa prezzi più bassi delle odiate SBIG, sinceramente non lo capisco. Quelle sono camere CCD dedicate all'astronomia (anche professionale), con elettronica e prestazioni enormemente superiori a queste cinesi. Certo, poi bisogna vedere cosa si vuole fare, ma non credo che i prezzi delle SBIG siano fuori dal mondo: vai a vedere quanto costa una camera CCD professionale e te ne accorgerai; purtroppo sono sia prodotti di nicchia che oggetti dal costo di produzione oggettivamente alto, e quindi il prezzo non può scendere di molto. Poi mettici gli importatori italiani che ricaricano a più non posso (con questi si che ce la dovremmo prendere!!); una ST-8 in america ti costa 3000 euro, qui te la portano fino a 5600 euro. Tutta l'elettronica di controllo, e anche il sensore (ad esempio, sulle ultime sbig ci sono le microlenti per aumentare l'efficienza quantica) delle camere CCD tipo sbig è nettamente superiore a quello di queste camere cinesi. E' un po' come confrontare una reflex digitale e una camera CCD tipo l'ST-8: sono due cose diverse, due prodotti dal diverso mercato, di qualità diversa e quindi dal prezzo diverso.
Detto questo sono contento per la tua felicità, ma essa dovrebbe essere dovuta perché effettivamente è un prodotto migliore delle reflex digitali, offerto ad un prezzo non proibitivo e quindi utile a molti astrofili, non perché finalmente i potenti e ricchi, quindi cattivi, ora dovrebbero tremare.
Il mercato è libero e te sei libero di non comprare e anche di rosicare (come me che non posso permettermi un sensore più grande di quello dell'ST-7 :D ), ma questo non fa di loro dei ladri; piuttosto io sono incavolato con me stesso perché non ho abbastanza denaro per comprare una bella SBIG research grade...ma piano piano ci arriverò! :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il sensore è lo stesso della starlight xpress SXVF-M25 che costa 6500 euro...Scusa se è poco.
Forse è la cella di peltier che costa 4500 euro?
Non volevo minimizzare assolutamente le prestazioni delle sbig o strlight ...Ma il prezzo si...E nun si tratta de 'rosica' (attenzione)
Io continuerò ad usare la mia 20d mod...Anche perchè i sordi me servono pe' campa'

Ciao

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Ultima modifica di StefanoPalmieri il venerdì 27 luglio 2007, 23:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 22:57 
1) un sensore non è tutto, anzi; un sensore in una camera CCD rappresenta meno del 50% del costo
2) Con questa affermazione mi tirerò dietro molte critiche ma...secondo me le starlight effettivamente costano troppo rispetto alle prestazioni...basta non comprarle!
3) non ho criticato la tua scelta, ne tantomeno la bontà della camera in oggetto (tutta da verificare....i cinesi producono anche automobili a prezzo dimezzato rispetto alle nostre europee; purtroppo però non passano neanche un test di sicurezza, perché sono costruite molto male), piuttosto l'atteggiamento; ma questa è un'opinione personale; effettivamente me ne potevo stare zitto ma non ci sono riuscito.
Detto questo continuo a non vedere il motivo di tanto odio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa Daniele ma l'odio lo posso provare verso chi sottomette un popolo o chi divide il mondo in ricchi e poveri...Non per queste cavolate.
Quel 'godo' era una forzatura...
Peace :D

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivano i cinesi...
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
daniele.gasparri ha scritto:
Le camere CCD tipo SBIG se permetti sono di un altro pianeta rispetto alla camera in oggetto, e un qualsiasi paragone è impossibile.

Sono totalmente d'accordo con te. Mi rendo conto però anche che, per chi ha come unico scopo la ripresa per fini estetici, sia difficile non farsi incantare da sensori grandi come tavolette di cioccolata senza rendersi conto che si trova davanti ad uno strumento praticamente cieco paragonato ad una camera per astronomia e molto limitato per i campi di ricerca.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e tra l'altro... la sxvf25 non gode di buona fama.. (camera abbastanza cieca... poco piu' di una dslr)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: arrivano i cinesi...
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alster ha scritto:
E te fanno un sensore da 6 mega pixel sotto i 2000 euri

http://www.otticasanmarco.it/MagZero.htm


Godo!!!
Non tanto per il sensore in se (che neanche comprero') ma per i prezzi anacronistici -con l'era digitale- che fino ad oggi sbig e altri fanno (facevano?)


Beh, se è per questo i cinesi ti fanno un rifrattore 100/500 a meno di 100 euro. Poi ci metti dentro l'occhio e hai 2 possibili reazionie:
1) Vuoi cavoleggiare per la via lattea e allora va benissimo. :)
2) Vuoi fare qualcosa di decoroso e allora rabbrividisci... :)

Secondo me con questa camera succederà la stessa cosa: è una dslr raffreddata... divertente ma fino a dove?
Le sbig invece di divertente non hanno niente (beh, magari in caso di feticismo tecnologico, magari un po'...) però ci puoi fare tutto.
E' sempre la solita storia del "dove vogliamo arrivare". :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ammetto: mi sono espresso male
Il io non era un attacco alla sbig e non ho messo mai in dubbio le sue prestazioni (e non mi sogno nemmeno di confrontare la cinese con una sbig)
Era solo una considerazione sui prezzi del sensore Sony ICX413AQ SuperHAD CCD: 6500 della strlight contro 1900 della cinese.

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010