daniela ha scritto:
Fede67 ha scritto:
è sincera obbiettività...

il giro lo faccio anche per il web, ma sincermente non ho mai visto foto belle fatte con una webcam, un telescopio da 300 euro ed una montatura della stessa cifra...
http://www.astroman.fsnet.co.uk/etx70ss.htmhttp://www.astroman.fsnet.co.uk/etx70mg.htm mi sembrano dignitose no? Eppure le ha fatte con il famigerato telescopio del lidl (180 euro tutto compreso, per chi non lo sapesse) di soli 70mm di apertura e con un'ottica tutt'altro che impeccabile. A te quelle foto fanno schifo?
Piuttosto, per non illudere il neofita, bisogna dire sinceramente che imparare costa tempo e fatica, in astrofotografia soprattutto ma per certi aspetti anche in visuale. Non si impara comprandolo piu' grosso ma semmai usandolo sempre meglio

Quoto pure io in controtendenza il rifrattorino completo tuttofare ... e, se non vuoi svenarti per un apocromatico e per il Lidlscopio ritieni che ci sia da aspettare la prossima offerta (allettante in quanto l'ultima era a 139 euro, ma occorre sempre attendere), puoi sempre approfittare del fratellino maggiore:
http://www.otticasanmarco.it/ETX80AT.htm, dotato tra l'altro di oculari degni, anche se devi predere la spesa di altri accessori.
C'è anche il Nexstar 102 della Celestron che è meglio, ma costa di più.
Si tratta sicuramente di strumenti più versatili di un dobson che, per carità, non critico, ma ritengo un po' troppo specialistico.
I vantaggi li avete ben elencati. Ora qualche controindicazione?
- Necessità da subito di oculari costosi
- Essere in grado di trovare gli oggetti manualmente, quindi conoscere il cielo e saper leggere a menadito le carte
- mancanza di inseguimento motorizzato per non dire di un comodo computer
- montaggio e collimazione tutte le volte che lo usi
ecc...
Mi permetto di aggiungere che i vari dobson motorizzati e su piastra equatoriale perdono parecchio la loro caratteristica di economicità e mi sembrano un po' snaturati, oltre che aggiungono complicazioni.
Per il Dobson aspetterei il prossimo attacco di stumentite, che se frequenterai il forum non tarderà ad arrivare e secondo me ti darà più soddisfazioni che comperarlo subito.
Tieni sempre presente che è meglio una serata con uno strumentino leggero che guardare fuori e decidere di uscire domani perché c'è troppo da sbattersi. E il rischio per un neofita è che a forza di domani il dobson finisca su Astrosell in svendita.
Fede, non mirerai mica a quello??? (Scherzooooo!!!!!)
Ciao
Maurizio
(per le foto fatte col settantino guarda anche qui:
http://tech.ph.groups.yahoo.com/group/etx_italy/photos)