1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Se ti dovesse capitare il breaker 11x70WA prendilo al volo.
Io l'anno scorso l'ho pagato 28€ e come ottica era messo bene,molto luminoso e collimato.
Peccato che all'interno era rotto ed avevano risistemato il tutto un po a casaccio.Non sono riuscito più ad aggiustarlo.
Adesso lo sto cercando se lo trovo lo ricompro di sicuro. :wink:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche il Breaker 12x60 è utilizzabile per osservazioni astronomiche, meglio se ti compri anche un cavalletto.
Per la collimazione basta stare attenti al momento dell'acquisto, prova a mettere a fuoco con l'occhio destro chiuso, una sorgente luminosa putriforme (es. un riflesso su una superficie sferica) oppure un traliccio o un'antenna, poi istantanemente apri e chiudi l'altro occhio, se vedi le due immagini coincidere allora è collimato, altrimenti ne vedi due, in tal caso chiedi che te ne portino un altro, a me ne fecero provare tre ealla fine ne ho trovato uno collimato.
Nel caso fosse scollimato basta sollevare il bordo della gomma sullo scafo e con un cacciavite da orologiaio regolare le due immagini, la procedura è spiegata benissimo da Piergiovani nel suo sito binomania.it, io ho collimato tutti i miei binocoli, ovviamente col binocolo sul cavalletto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 8:16 
Non credo che tutti i binocoli da bancarella siano pessimi, così come non credo che tutti i Bresser della Lidl siano ottimi...
quando abbiamo produzioni "massicce" di strumenti cinest tipo "bulk" quello che manca a favore del prezzo bassissimo è il controllo qualità.
Certo ci sono anche le sòle, vedi strumenti di plasticaccia con lenti rosse, ma ci sono anche strumenti fatti decentemente.
Tutto sta nello scegliere quello giusto, quello a posto...
e con i consigli che sono stati dati finora nel forum da molti utenti anche esperti, credo che chiunque sia in grado di sventare la sòla ed il binocolo scollimato, anche scegliendolo ad una bancarella cinese o russa...
anche perchè stiamo parlando di spendere 20-30 euro, non possiamo quindi ne aspettarci ne pretendere la qualità ottica e meccanica di uno Swarosky, nemmeno dalla Lidl...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Ieri sera passeggiando sul lungomare di gallipoli alla fine ho preso il breaker 12X60 a 35 euro (forse un tantino troppo, ma mi ero stancato di girare :( ). Ne avevo visti altri, 7X50, ad una ventina di euro, ma in alcuni era più scomodo che vedere nella serratura della macchina...

Comunque il mio primo pensiero era andato ovviamente al binocolo di nuovo orione, ma ho preferito aspettare un altro po' per spendere i 140 euro :wink:

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Comunque per quanto riguarda il Lidl, il problema non sono le promozioni, ma la "mentalità" che c'è! Qui al massimo ci sono i detersivi paghi uno prendi dieci! Per intenderci, è come se al carrefour dessero in offerta l'acceleratore di particelle del CERN! :(

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
arciere ha scritto:
...alla fine ho preso il breaker 12X60...


Fatto bene... intanto puoi usare questo fin da subito! Poi avrai tempo e modo di comprare altri binocoli.

Comunque anch'io mi unisco al coro di chi ti ha già consigliato di attaccarlo ad un treppiede fotografico, anche da pochi euro come ho fatto anch'io con il mio 10X... noterai che le tue sessioni osservative miglioreranno molto. :)
Personalmente trovo che la visione a 10X sia il limite accettabile come stabilità delle immagini. Comunque questa è una mia personale opinione. :wink:

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
sancho ha scritto:
Comunque anch'io mi unisco al coro di chi ti ha già consigliato di attaccarlo ad un treppiede fotografico, anche da pochi euro come ho fatto anch'io con il mio 10X... noterai che le tue sessioni osservative miglioreranno molto. :)
Personalmente trovo che la visione a 10X sia il limite accettabile come stabilità delle immagini. Comunque questa è una mia personale opinione. :wink:


Penso che lo farò, ma per ora mi godo la visuale in spiaggia disteso sull'asciugamano 8) 8)

A proposito, qualcosa di "decente" da vedere stasera con la luna quasi piena?

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
...la Luna... :wink:

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Eheh, forse per quello preferisco ancora il mio buon rifrattorino :wink:

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
arciere ha scritto:
Eheh, forse per quello preferisco ancora il mio buon rifrattorino :wink:


Si... ma non disteso sull'asciugamano... :D

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010