1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mai notato nulla di simile né nella mia eq3.2 (anche a 900x !) né nel bresser 130 di Alexsantoni....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 15:49 
eh eh, credo che l'ipotesi di Renzo non sia proprio campata in aria! :D Scherzi a parte, non è normale; le vibrazioni che ho incontrato io sono di frequenza molto maggiore (tant'è che l'occhio non riesce a vederle ma si manifestano come se ci fosse un seeing tremendo) e ampiezza nettamente minore. Prima ho generalizzato un po' troppo, ora vado più in dettaglio: la mia EQ4 aveva vibrazioni di ampiezza minore del secondo d'arco, mentre la EQ6 era di almeno 3 secondi d'arco. Tutte le motorizzazioni degli strumenti più piccoli ed economici hanno delle vibrazioni più o meno marcate che non sempre sono visibili e/o riconoscibili, ma onestamente questa è fuori dal comune. Prova a seguire i consigli che ti hanno già dato, altrimenti non so cosa possa essere


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
faby_solo85 ha scritto:
simpatico...cmq no!!abito in piena campagna!
Quindi? cosa può essere?

E' molto difficile dirlo.
L'idea che mi da è di un irregolare scorrimento di qualche parte in movimento, come se la lubrificazione fosse scarsa (oltre alla lavorazione indecente).
Dalla frequenza direi che il problema potrebbe essere dentro la scatola di riduzione del motore.
Però, ovviamente, è difficile da dirsi senza avere in mano l'oggetto.

se hai anche il motore di declinazione e puoi scambiarli puoi vedere se il problema è in quel motore.


no non ho il motore in declinazione...è una mon 1, può essere motorizzato solo l'asse in ar!
vebbè adesso la sto ingrassando, demoltiplica e motore...

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il problema persiste, credo che ci possano essere gli estremi per riportarlo indietro e fartelo sostituire in garanzia.
A quel punto la colpa dovrebbe essere proprio all'interno della scatoletta con il motore.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
in garanzia? all'optical-sistem...vorrebbe dire spedirlo indietro...

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
finito di ingrassare e ho montato il tutto...il grasso cmq non mancava, anche se era la solita colla cinese...non mi sembra sia cambiato molto comunque proverò...grazie a tutti per l'aiuto e la pazzienza!

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
nessuno ha parlato di seeing...ieri sera cmq ho riprovato, dopo averla ingrassata e cercato di regolare meglio gli accoppiamenti, e qualcosa è migliorato! ma non vorrei che quel miglioramento fosse solo dovuto ad un seeing migliore dell'altra sera, e che quindi non sia cambiato niente??

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
faby_solo85 ha scritto:
nessuno ha parlato di seeing...ieri sera cmq ho riprovato, dopo averla ingrassata e cercato di regolare meglio gli accoppiamenti, e qualcosa è migliorato! ma non vorrei che quel miglioramento fosse solo dovuto ad un seeing migliore dell'altra sera, e che quindi non sia cambiato niente??


...dal video che hai postato ieri, non sembrava affatto un mosso dovuto al seeing! ...mi spiace... :cry:

...se è ancora in garanzia prova a contattare l'assistenza.

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
syn@psy ha scritto:

...dal video che hai postato ieri, non sembrava affatto un mosso dovuto al seeing! ...mi spiace... :cry:

...se è ancora in garanzia prova a contattare l'assistenza.


il problema è che a rispedirlo indietro spenderei altri 20€...vorrei sapere da altri possessori di questo telescopio se anche il loro motore fa cosi...:-(
cineserie di _____

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
il problema delle vibrazioni influisce anche sul risutato delle riprese con la webcam? Me lo chiedo perchè secondo mè una volta allineati i frame in teoria non dovrebbe cambiare nulla...o no?

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010