1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ccd MagZero
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Un'altra marca in arrivo sul mercato per il mese di settembre, sensore sony, commercializzata o prodotta da ottica sanmarco.

Senza entrare nel merito delle caratteristiche del ccd e delle camere di autoguida, a che pro ? c'è un bacino di utenza che giustifica altri prodotti ?
A me non sembra...

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bhe perche' no?

la camera monocromatica e' interessante perche' ha la porta st4.
Il prezzo e' onesto.
Quello che non capisco e' se puo' esporre per tempi lunghi. (basterebbe fino a 3 secondi..)

Se non puo' esporre per tempi "lunghi" e' inutile a mio avviso.
(che te ne fai di una porta st4 se non vede nulla??)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mmmmmmhhhhhhhhh!
Camera Cmos (ok anche le canon hanno il Cmos)
Frame rate da 10 fps a 60 fps
Cosa cappero si prende con un frame rate da 10 fps?
E con pixel Cmos da 5.6 micron?
E' vero che le specifiche sulla carta non dicono più di tanto e che poi è l'uso sul campo che decide però io continuo a tenermi stretto il mio vecchio ST4 (che funziona anche senza PC) finché dura e lascio le sperimentazioni ad altri.
:twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
A me non dispiace affatto a prima vista, sensore grande 1280x1024, pixel piccolini 5,2 micron, alimentazione via Usb, porta st4.
Se mantiene quello che promette, mi pare davvero interessante. :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si ma se parte da 10fps e' inutile per la guida...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io è una vita che aspetto questa:

http://www.ccd-labs.com/Qseries/qguide.htm

ora ad agosto dovrebbero finalmente spedirmela, poi vi farò sapere se funziona.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...l'avevo notata pure io, quella a colori mi lascia mooolto in dubbio, ma quella b/n la vedrei tanto bene collegata all'EQ6!!! ...magari con un bell'APO Meade da 80mm ...chi fa la cavia??? ...solo per il CCD intendevo!!!

hehehe!!! :lol:

Ciao...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimiliano ha scritto:
Io è una vita che aspetto questa:

http://www.ccd-labs.com/Qseries/qguide.htm

ora ad agosto dovrebbero finalmente spedirmela, poi vi farò sapere se funziona.

Quella che OSM chiama MZ-5m e quella da te segnalata hanno l'aria di essere la stessa camera. La forma e le caratteristiche mi paiono coincidere. Il tempo di posa massimo è per entrambe di un minuto, quindi come camere di guida dovrebbero andare bene anche se non sono stand-alone come la vecchia ST-4 o la STV della SBIG. Il framerate di 10 fotogrammi per secondo è quello massimo ottenibile a 1280x1024, immagino che su pose lunghe il framerate si "adegui" come accade nella mia DMK (dove se metto 60fps e pose di 5 secondi ottengo comunque un frame ogni 5 secondi).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Massimiliano ha scritto:
Io è una vita che aspetto questa:

http://www.ccd-labs.com/Qseries/qguide.htm

ora ad agosto dovrebbero finalmente spedirmela, poi vi farò sapere se funziona.



E la stessa!!!! Se ti arriva facci sapere. Per il lato economico confronta i 259 Euro che verrà venduta da S. Marco.

Anzi forse anche ettoreguido ne stava importando alcune, ma non trovo più il tred per vedere se è la stessa.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se sapevo l'avrei presa direttamente qui in Italia, ma il mio ordine risale all'ormai lontano maggio.
Quindi primo parere negativo è la velocità di assemblamento della ditta CCD Labs.
Per ora sono 225 $ (che correttamente non mi sono stati ancora addebitati sulla carta di credito), vedo quanto mi costerà tutto compreso. :?

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010