1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove 15-05-06
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
avevo fatto più riprese, questa è un'altra che ho elaborato solo adesso.
l'immagine è la somma di 700/frames su 1200 ripresi. solito newton 200mm F5 con powermate tele vue 5x, webcam Vesta pro seeing III-IV ant.
http://forum.astrofili.org/userpix/55_giove_3.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 9:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
BELLISSIMA!!!!!!!!!!!!!!
Grande Domenico!!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove 15-05-06
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico ha scritto:
avevo fatto più riprese, questa è un'altra che ho elaborato solo adesso.
l'immagine è la somma di 700/frames su 1200 ripresi. solito newton 200mm F5 con powermate tele vue 5x, webcam Vesta pro seeing III-IV ant.

Non barare!!
Non può essere seeing III/IV antoniadi.
Troooooppo bella!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 9:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domenico, ri-posto...
Bellissima....

Ora vogliamo un po' la descrizione dell'elaborazione :P :)
Sempre se tu voglia, è kiaro! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel risultato Domenico!! Perfetta!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
grazie a tutti ragazzi :lol:

per Renzo
il seeing era proprio III-IV, meraviglia anche a me che sia venuto così dato che l'elaborazione della ripresa fatta 3 minuti prima non è venuta granchè, eppure durante l'elaborazione ho fatto gli stessi passaggi.

per Davide
per quanto riguarda l'elaborazione ho usato iris e ps
cerco di spiegarti brevemente i vari passaggi, allora prima converto il filmato in fit, col comando bestof scelgo i migliori e li ordino col comando select dopo di che prendo il file migliore e su questo faccio l'allineamento con align stack 1, alla fine avrò 3 file @r @g @b, apro @r uso il comando multiply per diminuire la luminosità, maschera di contrasto o wavelet ( dipende come me la penso), salvo il file r e ripeto la stessa identica procedura con i canali @g e @b. A questo punto ricompongo in tricromia col comando trichro salvo e passo a photoshop. qui sistemo i livelli le curve e la saturazione del colore( però senza toccare il bilanciamento, poichè mi va a modificare i colori reali che vede il sensore). spero di non aver dimenticato qualche passaggio e soprattutto di essere stato utile.
questa è l'elaborazione che faccio solitamente ma molte volte improvviso a volte viene fuori qualcosa di carino e a volte delle vere cag..e
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 13:27 
Bellissima! 8) Complimenti!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fischia!!!!
Complimentoni!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Accidenti se è bella!Complimenti!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Ueh paesà, migliori sempre più da immagine a immagine, complimenti; meno male và, almeno qualcuno tiene alta la bandiera.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010