antares40 ha scritto:
Anche questo è interessante.
Può far discutere il fatto che abbiano collocato la presenza di buchi neri nei nuclei di galassie attive, quando -pensa un po'- questi ultimi erano sempre state considerate come fonte di materia espulsa, e non risucchiata!
Ma in effetti, anche il più fine ed autorevole teorico dei Buchi Neri (Hawking), dopo tante affermazioni sull'insaziabile fame di un buco nero che divora tutto, ha trovato il modo di sostenere che "qualcosa" può anche uscirne!
Sempre in ossequio alla coerenza e alla "teoria del tutto".
Già, ma ironia nell'ironia e coerenza per coerenza, dopo la transizione sospetta dei bn da fatali trappole ipergravitazionali ad efficienti macchine di espulsione nei nuclei AGN, è sorto un altro problema tremendo collegato a questo nuovo ruolo dei bn; in pratica la materia che espellerebbero sarebbe ancora coerente con l'universo esterno? Dopo essere stata "masticata" per bene da un bn la materia potrebbe davvero tornare per incanto quella di prima e rifluire liberamente nell'universo?
Bel problema per i fisici teorici, ogni nuova scoperta si rivela un nuovo attentato alle loro teorie.