1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2006, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Hip Hip Urra' per l'ESA!!! :)

fantastico :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 18:17
Messaggi: 14
Mi viene la pelle d'oca pensando i passi avanti che l'uomo sta facendo nell'esplorazione del sistema solre, Sono immagini bellisssime, di un pianeta alieno, così simile e così diverso dalla Terra!
Ora che la sonda entrerà nell'orbita definitiva avremo immagini sempre più dettagliate del pianeta ed anche della superficie.
E non dimentichiamoci che intorno a Venere sta ruotando anche un pezzettino di Italia.
Siamone fieri

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Entusiasmante, sono curioso di vedere gli sviluppi dati da questa nuova esplorazione di venere.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 18:17
Messaggi: 14
ciao a tutti.
Ma possibile che non si hanno più notizie della sonda?
Dicono sul sito dell'esa che è entrata in fase operativa, possibile che sti enti spaziali come nasa ed esa vogliono sempre filtrare ciò che fotografano con le loro sonde.
E' quesi un mese che la sonda è arrivata e le foto sono ferme a quelle 2 nemmano troppo chiare.

Ma perchè tutto sto tempo?

bah


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il fatto che sia entrata in fase operativa non vuol dire che stia scattando. Se non ricordo male servivano due mesi dal momento del "primo approccio" per entrare nell'orbita esatta e iniziare a lavorare davvero.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devono regolarizzare l'orbita e settare tutti gli strumenti, un po' di pazienza e poi: vai col samba!!! (Speriamo!)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 18:17
Messaggi: 14
speriamo, non vedo l'ora di vedere le foto :P

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 18:17
Messaggi: 14
ciao a tutti ,
Sono andato sul sito dell'esa e con grande delusione vedo che a ben 3 mesi dall'arrivo della sonda non si sono aggiunte nuove foto alla prima scattata da venus express.
Qualcuno mi sa spiegare il perchè.....

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché l'ESA, oltre ad avere un sito orribile e innavigabile, rilascia le news col contagocce.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010