Ciao Maccau,
intanto per usare correttamente i cerchi graduati
e' indispensabile che il telescopio venga "stazionato"
prima . Se non hai familiarità nello stazionamento ti consiglio di leggerti sul sito di Renzo (
http://www.renzodelrosso.com) come fare .
Dando per scontato che tu abbia posizionato per bene il telescopio .........
L'uso dei cerchi graduati serve per posizionare il telescopio su un oggetto non visibile nel cercatore
o del quale non conosci ancora la posizione nel cielo .
Cosa farai .......punterai una stella a te nota in prossimità dell'oggetto , una volta posiionata la stella per bene al centro dell'oculare , regolerai
la ghiera dell'AR in modo da far corrispondere
il valore che rilevi con quello conosciuto della
stella che hai puntato .
Dopo di che sposterai il telescopio facendo riferimento alla scala AR e Dec per puntare l'oggetto che desideravi puntare.
_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com