1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 12:34 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
l'ho messo nel carrello, mi sono registrata (inserendo i miei dati qui in italia) ho fatto checkout, c'era scritto shipping 0.00$ you will be contacted to finalize shipping costs, ho pagato, e' arrivata conferma. Qualche ora dopo mi e' arrivata una email, "sorry sold out". :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Spero t'abbiano rimborsato la carta...

Vediamo cosa mi scrivono nei prox gg.

Dovrei ricevere il mio in settimana prox.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 13:20 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
scusate mi sono persa la diaframmatura :-)
E' vero che la curvatura non cambia, ma e' vero anche che per piccoli diametri la curvatura cambia poco (cioe' il raggio di curvatura e' quasi costante su tutto lo specchio), e per lunghezze focali abbastanza lunghe (meglio se di nascita) la deviazione dalla sfericita' e' piccola (se poi uno ha uno specchio da pochi soldi che e' sferico in partenza :twisted:) Un conto e' voler fare questo gioco con un'apertura libera da 150 e un conto e' volerla fare da 60 o anche meno. Faro' un po' di prove, cosi' alla cieca secondo me sotto i 50-60mm di apertura e sopra l'f20 la differenza e' soltanto di gusto individuale (soprattutto perche' nascono da un 130 che di nascita e' gia' abbastanza lungo e poi debbo cercare, ce l'ho da qualche parte uno specchio sferico 5" che casca a fagiolo :-) ). Immagini probabilmente riconoscibili da un occhio allenato ma con gli stessi dettagli, risoluzione, contrasto.
Tutt'altra cosa e' salire con le aperture......

max si spero proprio che non me la addebiteranno, pero', che peccato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Spero di fare cosa gradita segnalando il chiaro articolo di Piergiovanni Salimbeni che su Le Stelle di Agosto-Settembre prova il Takahashi TSA-102S confrontandolo con un C8.

Ci si possono ritrovare alcune delle tematiche discusse qui ed altrove.
Cinque minuti di lettura piacevole.

Ciao a tutti

Massimiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 15:10 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Max: perche' hanno scelto di fare un truss quelli che mi hai linkato le foto? hai idea? Con tutte quelle riflessioni ok che un truss andra' in temperatura, pero' alla prima folata di vento non si vede piu' niente. Comunque, si, il sito svizzero ne ha da 110 e 150, e non costano nemmeno uno sproposito, anzi potresti farne venire uno o entrambi, almeno in prova :-) cosi' veniamo tutti a provarlo, tanto sara' uno spot pubblicitario per refractorland, basta portare un rifrattore qualsiasi dei tuoi... e poi, altri possono portare dei cat planetari, e dei newton a bassa ostruzione (che dovendo andare sugli specchi anche io considero la soluzione piu' pratica e performante). Io porto lo spettroscopio :-) :-) :-) Se fai fare un prefiltro tipo one-way mirror che i secondari non raggiungano il punto di fusione (e che la mia fenditura non si deformi!!!), possiamo pure guardare il sole (capace che si vedono agevolmente effetto zeeman e effetto doppler....)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Puro delirio opto-meccanico, presumo (...ovviamente tacendo di perversioni latenti...).

E' già complesso fare un Newton Hi-Res a traliccio, immagina un Trischiefspiegler... mah...!

Se vuoi continuare a divertirti prova qui:

http://bhs.broo.k12.wv.us/homepage/alum ... /weird.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 16:44 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
aaaaaaaaarrrrrrrgggggghhhhhhhhhhhhhhhh
l'hai visto l'herscheliano "dinner with a view"? (ma non ha paura che un uccellino incuriosito dallo specchio lo sporchi irrimediabilmente? :twisted:)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Sì, perché, la sua conclusione...?!?!
"Imagine seeing this from your dining room window!"

Il punto è proprio qui: io non voglio vederlo — male — dalla mia sala da pranzo. Voglio stare in osservatorio, con la testa sotto il cielo, a sentire i rumori della notte e il suo profumo. E vederlo in maniera limitata solo dall'atmosfera, non dal mio culo pigro...

Ma, evidentemente, non la vediamo tutti nello stesso modo (...per fortuna, altrimenti sai che casino ci sarebbe sulla collina da cui osservo...?!?! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 19:38 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
come dire, stasera non c'e' niente di interessante in televisione, accendiamo la luna :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

proprio non e' il mio genere, forse potrei in certe circostanze essere responsabile di una roba del genere come scherzo, non va neanche bene prendersi troppo sul serio... ma... ma... e' un atteggiamento di fondo dell'"astronomo amatoriale" usa quello che non sopporto, come scrivevo qualche ora fa riguardo ai ragazzini con dobsonino da 8" (il papa' ha probabilmente un cat C o M inscatolato in garage) che ti dicono convinti "d'estate fa piu' caldo perche' siamo piu' vicini al sole" e totalmente privi di qualunque pazienza all'oculare, secondo loro in un 60ino o 70ino non si vede niente, usano termini come "junk" per descrivere telescopi dignitosi, e non voglio neanche pensare come chiamerebbero gli strumenti con cui Galileo ha rivoluzionato la nostra comprensione dell'universo. Forse allora tanto vale guardare discovery channel alla tv.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2007, 21:15 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
http://www.astrofilivicentini.it/web/sc ... iegler.htm

Chissa' se qualcuno ha mai pensato a farlo con specchi non alluminati e a puntare il sole, si ha pure il vantaggio di non averlo negli occhi, eh, certo che un coso cosi' per farlo lavorare bene (soprattutto di giorno) va messo in un tubo a vuoto :lol: come ammette il proprietario di questo strano 200mm f12:

Cita:
Una visione mozzafiato di questo pianeta [Saturno] mi è capitata nel corso della messa a punto delle ottiche applicate alla struttura provvisoria di figura 3: complice una serata di seeing eccellente, ho potuto ammirare i dettagli del pianeta, perfettamente immobile, a 400x. Peccato che, una serata così, non mi sia più capitata.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010