Ciao!
Se posso esserti d'aiuto per la tua scelta ti posso dare i miei pareri sullo SW 80ED.
L'ho preso un mesetto fa' (solo l'OTA, usato e a 300€) e l'ho fissato alla montatura del mio Nexstar 114 SLT (con go-to) per necessità e comodità.
Giusto per fare la prova in attesa che a Settembre arrivi anche a me la + compatta e leggera Vixen Porta.
Sono letteralmente estasiato dalle potenzialità di questo ottantino.. e pensa che ancora non ho oculari buoni ma veri e propri fondi di bottiglia.
Il diametro più grande che ho avuto finora è stato il vecchio e glorioso 114/910 della Celestron.
Bene, ti posso dire che i 600 mm di focale dello SW valgono più del triplo del Newtoniano.
Premessa importantissima: lo sto testando da Milano-cielo arancione!!!
In serate di buon seeing ho distinto con una facilità disarmante la Cassini e le bande nebulose su Giove (basso e a medi ingrandimenti!!!).
Non oso pensare quando sfiorerò i 200x con un buon oculare.
L'ammasso di Perseo seppur basso sull'orizzonte era tranquillamente risolto e puntiforme come non mai.
La doppia-doppia della Lira e Albireo erano incollate al cielo e le stelle erano così puntiformi da bucare l'occhio (con il Newton solo in serate eccezionalmente calme e limpide non avevo problemi.. per il resto era uno sbrilluccicare continuo e fastidioso al minimo soffio di vento).
M 57 allo Zenit e con un'ottantina di ingrandimenti è piccola ma distinguibilissima e (forse perchè mi aspetto di vederlo) presenta un abbozzo di buco centrale.
M 27 più estesa si presenta con la tipica forma a clessidra a ingrandimenti ancor più bassi.
Ed è pazzesco come su M13 o M92 (sempre allo Zenit) si riescano già a risolvere le regioni periferiche (con lo Newton erano solo nebulose, qui cominciano a mostrare la natura stellare!!!).
E -ribadisco- tutto questo dal cielo di Milano-Lambrate!!!
Provato su Venere al massimo splendore non ho intravisto minimamente tracce di cromatismo.. e ce ne vuole!!!
Coi guadagni dell'estate arriverà la montatura, il cercatore e 2-3 oculari buoni..
Allora ci sarà da divertirsi.
Fidati.. è un vero mostriciattolo.. non penso che lo darò via facilmente.. cosa che farò con il Nexstar tra due mesi..
E poi il LB..

e pensare che volevo risparmiare quest'anno..
In ogni caso ho deciso che lo SW 80ED rappresenta (almeno per me) il primo gradino per un setup visuale e fotografico serio
PS ringrazio sentitamente tutti coloro che nel forum mi hanno consigliato questo strumento.. e alcuni sono gli stessi che hanno risposto a te!
Sto imparando ad ascoltare i consigli di persone esperte senza intestardirmi sulle mie convinzioni: a volte il che cosa "ci si vuole sentir consigliare" è profondamente diverso dal che cosa ci darà soddisfazione..
Grandissimi!!!
Buonanotte
Matteo