1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 6:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stefano Simoni ha scritto:
La notte buona è quella fra 12 e 13 :wink:



Ciao Stefano,
come diceva Donato la sera di sabato 11 è quella buona per noi.......

Essendo già in ferie.....e fatalità non avendo preso impegni per la sera dopo.........mi sa tanto che torniamo :wink: :wink:


Cieli sereni a tutti :D :D :D

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perseidi
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gigi62ve ha scritto:
Ciao a tutti,
sabato 11 agosto mi recherò a Zoppè di Cadore per una seratina spero coi fiocchi (foto & meteore).

Se qualcuno vuole aggregarsi è benvenuto! :D :D :D

Il posto è praticamente privo di inquinamento luminoso,avremo la pista dell'eliporto a disposizione e gli unici tre lampioni che danno un po fastidio verranno spenti dall'amministrazione del paese.

Vi aspetto numerosi! :D :D :D :D

Cieli sereni a tutti

Gigi


A me piacerebbe tanto venire, ma vivendo a Santarcangelo di Romagna (250km a sud di Venezia), dovrei trovare un alloggio per la notte, se non sbaglio un forumista del posto gestisce un albergo, per cui se potessi magari contattarlo per vedere se ha disponibilità;
altra possibilità potrei venire con un amico che ha tenda e sacco a pelo,(dovrei prima però sentire se è libero) chissà se c'è il permesso di dormire all'aperto.
Intanto grazie per il bell'invito, che spettacolo davvero poter stare sotto il cielo delle dolomiti, lo scorso anno ho avuto la possibilità di trascorrere una serata appena sotto il Pordoi (proprio con il Sella da un lato e la Marmolada dall'altro) e devo dire che il cielo stellato, già bello di suo, con lo sfondo delle dolomiti ha un fascino unicoooo.....
Gli strumenti si possono portare?

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Perseidi
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo,
to ho inviato un mp con il numero di tel. di Emiliano che gestisce l'albergo a Forno di Zoldo.

Non so quali siano le prenotazioni in agosto,ma so di certo che è pieno di gente.
Comunque puoi sentirlo,io entro domani posterò il numero di tel. dell'APT del posto che vi potrà indicare altri gestori di albergo e pensioni...

Spero di vederti a Zoppè! :D :D :D :D

Cieli sereni a tutti!!!!

p.s. se hai il camper,posso informarmi se è possibile trovare un posto dove pernottare senza dover pagare posteggio o altro.

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perseidi
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gigi62ve ha scritto:
Ciao Matteo,
to ho inviato un mp con il numero di tel. di Emiliano che gestisce l'albergo a Forno di Zoldo.

Non so quali siano le prenotazioni in agosto,ma so di certo che è pieno di gente.
Comunque puoi sentirlo,io entro domani posterò il numero di tel. dell'APT del posto che vi potrà indicare altri gestori di albergo e pensioni...

Spero di vederti a Zoppè! :D :D :D :D

Cieli sereni a tutti!!!!

p.s. se hai il camper,posso informarmi se è possibile trovare un posto dove pernottare senza dover pagare posteggio o altro.


Grazie ho appena letto l'MP, non ho il camper, ma semplice tenda e sacco a pelo, il minimo indispensabile per non ostruire le stelle eh eh, comunque devo sentire un mio amico e decidere per l'albergo, ho già alcuni nominativi e vedrò di contattare anche Emiliano.
Eventualmente ci vediamo lassù, ma prima darò conferma o meno qui sul forum se riesco a rimediarmi, non è facile in quel periodo.
Ciauzz e grazie davvero tanto... :P

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 agosto 2007, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
per sabato sera avrei concordato con il gestore dell'Insonnia di Forno di Zoldo un menù (piatto unico) per 15 € a persona.

Per chi potesse essere interessato alla serata,pergo di dare conferma in maniera che riusciamo a cenare abbastanza presto (19:00) in maniera da poter arrivarre a Zoppè e stazionare con comodo gli strumenti.

Vorrei dare una risposta al gestore del locale entro giovedi.

Vi aspettiamo :D :D :D :D :D :D

Gigi



p.s. il piatto che verrà servito è un piatto tipico locale (pastin,formaggi,funghi,carne e polenta) seguito da contorni,bibita e caffè

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 agosto 2007, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 21:52
Messaggi: 106
Località: zona paludosa del Sile (Veneto Orientale)
...dimentichi le GRAPPE ... Gigi,
se non ricordo male il proprietario
dell'Insonnia è un collezionista...
una volta si arrabbiava se non le
assaggiavi tutte...

ciao

Pagi.

_________________
... osservo... praticamente mai... il cielo è sempre nuvoloso...
http://pagipo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 agosto 2007, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pagi ha scritto:
...dimentichi le GRAPPE ... Gigi,
se non ricordo male il proprietario
dell'Insonnia è un collezionista...
una volta si arrabbiava se non le
assaggiavi tutte...

ciao

Pagi.


Dimenticavo..... correzzioni incluse....... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Dopo cosi vedremo in anticipo le "lacrime" :D :lol: :lol: :lol:

Gigi


_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Perseidi & C.
MessaggioInviato: domenica 5 agosto 2007, 23:52 
Ciao a tutti
A proposito di corezzioni....ottiche.... ho da poco acquistato un oculare da 4" con innesto da 1/2" sull' etichetta è scritto :

-Pinot 45° Field very magnitude limit intensifier-

e più sotto

-Several deep sky use-

qualcuno lo conosce ?

credo che lo porterò con me per provarlo....

OK Gigi io e Stefano saremo presenti

riciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Mi sa che hai pasticciato un poco con le sigle un oculare da 4" come scrivi tu sarebbe da oltre 10cm!!! Francamente non ne conosco, l'innesto da 1/2" è ancora un errore perchè non si concilia con la lunghezza focale, inoltre tale diametro non è più in uso da almeno dieci anni oggi i diametri di innesto sono 38mm ovvero 1-1/4" per le ottiche fino a 25mm circa e 2" per le ottiche di lunghezza focale superiore, ciao
P.S. MMMHHH Pinot dici? Ha la forma di una bottiglia ?

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 9:12 
Purtroppo sarò a Igne solo per mercoledì e giovedì, quindi non ci si vede nemmeno stavolta...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010