1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 2:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Newton ha scritto:
Cita:
ma visto che la missione doveva durare solo tre mesi, pensarono che non valeva la pena.


Di tutti i miliardi che spendono, si sono disturbati per qualcosa di coì semplice :roll: e allora che la lascino lì la sonda...
Comunque potrebbero fare un uso un po' più razionale del denaro...

Forse questa è la più grossa che hai scritto (almeno fin'ora)!.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se sei in mezzo a una tempesta di sabbia puoi pure pulirti gli occhiali ma il Sole non lo vedrai comunque... :wink:

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Newton ha scritto:
Cita:
ma visto che la missione doveva durare solo tre mesi, pensarono che non valeva la pena.


Di tutti i miliardi che spendono, si sono disturbati per qualcosa di coì semplice :roll: e allora che la lascino lì la sonda...
Comunque potrebbero fare un uso un po' più razionale del denaro...

Forse questa è la più grossa che hai scritto (almeno fin'ora)!.

Donato.


Quoto... :-)

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gippo ha scritto:
Se sei in mezzo a una tempesta di sabbia puoi pure pulirti gli occhiali ma il Sole non lo vedrai comunque... :wink:



Super quoto...

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
Il vento come porta la sabbia dovrebbe anche portarla via (forse...).


Mi pare sia già capitato: ci sono state perdite di potenza dovute alla polvere sui pannelli, che poi sono scomparse quando il vento li ha puliti di nuovo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
gippo ha scritto:
Se sei in mezzo a una tempesta di sabbia puoi pure pulirti gli occhiali ma il Sole non lo vedrai comunque... :wink:


Il fatto è che se dura troppo tempo la tempesta e le batterie si scaricano del tutto, non ripartono più.

Vabbè, prima o poi in qualche modo dovevano morire.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
ma se finisce la tempesta e non c'è vento la sabbia rimane sui pannelli solari o ne sto dicendo un altra delle MIE..

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Dato che dico solo CRETINATE non interverrò più in questo topic. Scusate il disturbo

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo Donato non ha incarnato, nel suo intervento, il tatto in persona, però non offenderti Newton.

Volevano solo dirti che è facile dare consigli e pareri dal di fuori, come quando, da tifosi, si pensa di esser sicuramente meglio di quell'allenatore che non sa proprio fare nulla.

Tutti coloro che hanno progettato e costruito i due fantastici rover marziani sono persone altamente qualificate e preparate. E il risultato è sotto gli occhi di tutti, visto anche la portentosa durata che questi due "robottini" hanno dimostrato.

Se non sono stati installati sui pannelli delle sorti di "tergicristalli" è perchè sicuramente un motivo ci sarà stato.. economico, meccanico, progettistico non so, ma un motivo c'era in assoluto.

Personalmente non mi sentirei assolutamente all'altezza di giudicare l'operato di tali persone. Altra cosa invece è esprimere pareri, e questa è una cosa giusta.

Quindi tutto come prima, ok ? :)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
StarEnd ha scritto:

Quindi tutto come prima, ok ? :)

Saluti
Marco


Mi auguro di si visto che il senso che ho voluto quotare era esattamente quello da te espresso...
pAoLo

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010