1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 19:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skyline sud da Suno
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 638
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicino a Suno (NO) è presente un osservatorio astronomico dell'Associazione APAN. Si trova a circa 30 minuti d'auto da casa mia e ogni tanto vado a farci un giro perchè è il sito + vicino con un cielo decente.
Complice l'ottima trasparenza che oramai da parecchi giorni accompagna questa anomala estate padana sono andato venerdi per fare un filmatino puntando la fotocamera verso sud.
Per ora vi mando questo montaggio di un'ora e mezza, in attesa che venga pubblicata l'animazione completa.
180 immagini sovrapposte.
Singole pose di 15s con 20mm a f2.5, 800iso, intervallo di 15s. Totale ripresa: 1,5 ore (dalle 23 alle 00:10 locali)
Notare quante tracce di satelliti (almeno 12) e anche qualche aereo (almeno otto ). Sono tutte intermittenti perchè tra una posa e l'altra aspettavo appunto 15s.

Alessandro

Immagine


Ultima modifica di agambaros il giovedì 26 luglio 2007, 16:22, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 11:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allucinante...

sembra fuoco di contraerea!!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 14:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mamma mia!!!!
Abbattete l'osservatorio e appostate una contraerea per evitare questo scempio...!
Non bastano le nuvole, il seeing, gli intoppi di strumentazione, il freddo per noi astrofili......pure gli aerei!!!! :evil:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 638
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se per caso sono aumentati i satelliti e gli aerei o se si tratta di maggior sensibilità delle digitale ma praticamente se ne beccano un casino! Molte volte è impossibile anche intercettarli e individuarli anche con servizi che hanno una base dati aggiornata e ampia come skycal.com

davidem27 ha scritto:
Mamma mia!!!!
Abbattete l'osservatorio e appostate una contraerea per evitare questo scempio...!
Non bastano le nuvole, il seeing, gli intoppi di strumentazione, il freddo per noi astrofili......pure gli aerei!!!! :evil:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 638
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come promesso ecco pubblicato anche il filmato:
http://comolli.zapto.org/070706.avi
Filmato avi, Codec DivX, 5.2Mb, Frame da 1024x682 pixel

Home Page di AstroVideos:
http://comolli.zapto.org/

Ringrazio Lorenzo per l'ospitalità e la disponibilità

Alessandro


Ultima modifica di agambaros il giovedì 26 luglio 2007, 11:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 21:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
GRANDE!!!!!!!! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 22:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Come hai fatto? Per favore dicci!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 638
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Enri ha scritto:
Come hai fatto? Per favore dicci!!!!

Cavalletto: Manfrotto 055
Testa a sfera: Manfrotto 305RC
Fotocamera: Canon 350D
Ottica: Sigma 20 f1.8 chiuso a 2.5
Timer: Autocostruito partendo AVR Butterfly della Atmel (fondamentale)
Settaggio: 800 iso, 15 secondi di posa, 15 secondi di pausa
Fatto questo ottieni singole pose che leggermente elaborate:

Immagine

Se le sovrapponi tutti hai un'immagine come nel mio primo post, se le monti in un filmato hai quello che hai scaricato.

Se vuoi approfondire l'argomento c'è un mio articolo su questa tematica:
http://www.orione.it/inedicola.asp?articolo=1608

Oppure chiedi ;-)

Ciao

Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 5:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Infatti te lo chiedo!!! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 638
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Enri ha scritto:
Infatti te lo chiedo!!! :)


Cerca di farmi domande mirate altrimenti consumo la tastiera....
Se ti è chiaro il processo di acquisizione passo ed elencare i sw utilizzati.

Per le tracce stellare uso Image Stacker. Mando in pasto tutti i file, mi restituisce un unico tif/jpg. Esistono anche delle azioni in x PS in rete. Lo puoi fare manualmente in PS ma il tempo è sprecato x un'operazione così noiosa e ripetitiva. Infine passo su PS per l'elaborazione finale (ridimensionamento, bilanciamento colori, contrasto, etc).

Per i filmato invece prendo un'immagine di sample, la elaboro come voglio io in PS (parto dal ridimensionamento, bilanciamento, contrasto, etc) segnandomi tutto su un foglio di carta e non salvo l'immagine. Registro un'azione con i paramentri precedenti e la provo su immagini diverse. Se il risultato mi piace faccio fare in automatico a tutte le immagini da PS con Image Processing indicando di eseguire l'azione salvata.
Quando ho tutte le immagini elaborate apro VirtualDub e trascino le immagini preparate, aggiungo il logo, decido il framerate, il codec (Divx) e lancio la creazione del filmato. Ritento cambiando normalmente solo il FrameRate fino a che ho un risultato piacevole.
Il risultato è un file avi di parecchi mega (dipende dalla dimensione, FR, frame, codec, etc). Lorenzo per esempio non fa il passaggio preliminare con PS ma fa fare tutto a VB. Sono gusti personali.
E' un pò più chiaro oppure ho aggiunto solo confusione?

Ciao

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010