1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale fuocheggiatore a basso profilo?
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, la smania di cambiare non finisce mai...
...e ora tocca al fuocheggiatore!
Il nostro è un buon fuocheggiatore, per carità, un crayford standard (senza riduzione) ma vorremmo cambiarlo un uno a basso profilo (l'altezza minima di questo è 10cm!). Voi cosa consigliate? Ovviamente non vorremmo pagarlo quanto un telescopio intero!!
Diciamo "intorno" ai 100€.
Abbiamo dato un'occhiata in giro, ma non sappiamo proprio come orientarci...

grazie infinite a tutti!!!

PS: questo topic valrebbe sia come annuncio di acquisto che di vendita del mio fuocheggiatore! :)

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, "avrei" trovato un fuocheggiatore:
trattasi del JMI dx. Non ho trovato molto a riguardo, ma voi che ne pensate? E' un buon fuocheggiatore e potrebbe fare al caso mio?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Per quanto mi riguarda posso dirti che il mio funziona alla grande; posseggo la versione dx1 però motorizzata e l'ho preferito al Moonlite perchè a differenza di quest'ultimo può funzionare in ambedue i modi cioè sia con il motore e sia manualmente disinserendo la motorizzazione e inoltre è anche dual speed. Il profilo è basso tanto quanto interessa te e regge carichi di considerevole caratura.
Tuttavia se non ti interessa la motorizzazione e comunque il DX lo hai a portata di mano credo che puoi acquistarlo tranquillamente altrimenti anche il moonlite è comunque un ottimo pezzo di meccanica anche se ad un prezzo di ben lunga superiore alle 100 € del tuo budget.

cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuki84 ha scritto:
Ragazzi, "avrei" trovato un fuocheggiatore:
trattasi del JMI dx. Non ho trovato molto a riguardo, ma voi che ne pensate? E' un buon fuocheggiatore e potrebbe fare al caso mio?

dx quale?
1 o 3?

leggi questa che è una delle vecchie review al tempo veritiere
http://www.cloudynights.com/documents/focusers.pdf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mah, non so, ma penso che siccome non è specificato si tratti del DX1.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuki84 ha scritto:
mah, non so, ma penso che siccome non è specificato si tratti del DX1.

chiedi info c'è un'abisso con il dx3

soprattutto i vecchi dx3 come sul mio starsplitter che sono una monnezza assoluta
io ad esempio sono ancora indeciso se montare un cr4 o cr2 della moonlite


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010