1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collimazione aiuto!!
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:04
Messaggi: 13
Località: pont-st-martin VALLE D'AOSTA
ciao a tutti..

Secondo voi com'è, collimato oppure no? Lo so che rompo ma proprio un risultato accettabile non riesco ad averlo :cry:
[/img]http://forum.astrofili.org/userpix/351_IMG_2462_2.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A vederlo così direi di no, però per vedere se sei collimato o meno devi inquadrare una stella e sfocarla.Se il foro nero è esattamente nel centro va bene altrimenti ... devi ricollimare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:04
Messaggi: 13
Località: pont-st-martin VALLE D'AOSTA
ma se la "macchia nera" non fosse al centro dovrei agire sul primario o secondario?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti consiglio di scaricare il n° 9 di Astroemagazine sul portale di astrofili.org. C'è un articolo molto preciso di Andrea Tasselli sulla collimazione di un Newton.
Leggilo e avrai quasi tutte le tue risposte.
Non è che me ne voglio fregare ma è come se tu telefonassi al tuo medico e gli dicessi. Se mi facesse male un braccio quale medicina devo prendere?
Purtroppo le leggi dell'ottica pur precise hanno molte variabili nel nostro campo ed è difficile dire a priori quale sia il motivo di un difetto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 19:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Ecco il link all' articolo che diceva Renzo
http://astroemagazine.astrofili.org/num9/collimazione/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:04
Messaggi: 13
Località: pont-st-martin VALLE D'AOSTA
grazie, l'ho appena scaricato...

Ciao a tutti e grazie

Davide


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010