1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i complimenti e i consigli. Vedrò di sistemare l'immagine come si deve.

Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Inoltre anch'io consiglio il trattamento antirumore dopo lo stacking e non prima.


Ho provato in entrambi i modi. Prima con il trattamento antirumore dopo e poi prima. Non c'è stata storia. Il trattamento antirumore prima è stato nettamente più efficace e mi ha permesso di tirare di più i livelli.
Probabilmente questo succede perché ho usato il jpg e il trattamento antirumore ha anche l'opzione per mitigare gli artifici jpg.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capisco la tua analisi e concordo.
In effetti il trattamento antirumore "prima" riduce il rumore e nasconde gli artefatti della compressione per cui il risultato è un'immagine più morbida e gestibile.
Mentre nel caso di immagini raw è preferibile il trattamento antirumore "dopo".

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, i consigli te li ha gia' dati Renzo, le osservazioni sul viraggio blu te le hanno gia' date tutti, che ti devo dire? Che e' un'immagine davvero molto gradevole!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho ancora ripreso in mano quella M31 ma ieri sera c'era una trasparenza ottima qui a Bergamo.
Allora ho deciso di provare lo SN da 8".
Non c'è stato verso di andare a fuoco con la canon, quindi ho optato per una ripresa "così, per far qualcosa perché il cielo era troppo invitante" sul core di M31, con 800mm di focale e un ccd piccolissimo.
:)

Questo è il risultato della somma di 32 esposizioni da 25 secondi.
http://forum.astrofili.org/userpix/87_m31coresecondaelab_2.jpg

La dinamica è ovviamente bassina dato che 25 secondi sono pochini ma onestamente mi aspettavo un risultato peggiore. :)
Non ho ancora sottratto il dark (prima elaborazione al volo) lo farò stasera durante la seconda elaborazione.

Che ne pensate?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quanti dettagli! Molto bella!
Poco da dire :)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M31 da capogiro Giancà :D

A me piace. Non ho ben capito se hai fatto anche i flat...mi sono perso qualcosa???

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 14:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Complimenti per l'immagine. Hai usato una EOS o che cosa altro? Non riesco a capirlo infatti. Per trattamento antirumore "prima" intendi la funzione antirumore della fotocamera? Come sei riuscito a sottrarre i dark frames presi in Jpeg tramite Deep Sky Staker? A me non li sottrae se non sono presi in RAW...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
M31 da capogiro Giancà :D

A me piace. Non ho ben capito se hai fatto anche i flat...mi sono perso qualcosa???


Grazie Anto, troppo buono (e lo sai pure tu. :))
Ma di quale stai parlando? Della versione full o del particolare?
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Enri ha scritto:
Complimenti per l'immagine. Hai usato una EOS o che cosa altro? Non riesco a capirlo infatti. Per trattamento antirumore "prima" intendi la funzione antirumore della fotocamera?

Ciao, scusa non ho specificato.
Sì, ho usato una Canon EOS 350D. Il trattamento antirumore "prima" intendo un passaggio di noiseninja sul jpg preso dalla camera, prima di sommarlo agli altri.

Cita:
Come sei riuscito a sottrarre i dark frames presi in Jpeg tramite Deep Sky Staker? A me non li sottrae se non sono presi in RAW...


Semplice, li ho fatti in jpg. :)
DSS ti permette di trattare solo immagini che abbiano le stesse dimensioni e la stessa profondità (e metodologia) di colore. Quindi se cerchi di miscelare i diversi formati non è d'accordo.
In questo caso, cmq, ho sottratto il dark tramite photoshop (subito prima di fare il trattamento antirumore).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 19:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Grazie per le risposte; tuttavia, pur avendo io pure preso le immagini in formato JPEG-L della Canon compreso il dark frame, all'atto della elaborazione di DSS mi vedo avvertire che non essendo il dark frame in formato RAW questa sottrazione non funzionerà In realtà dice "..Warning you are using a jpeg dark or flat or bias frame, because the lossy compression the calibration is of not working with JPEG files" Cioè, da quello che posso capire questo fotogramma NON verrà sottratto perchè in jpeg (come tutti gli altri fotogrammi di piena luce d'altronde..).
Ho capito male io? Devo settare il programma in qualche modo? A proposito.. Come si fa a dirgli di chiedere in quale cartella salvare il file dopo l'elaborazione? Per qualche misterioso motivo decide sempre e solo lui dove metterlo e lo salva sempre nella cartella sbagliata o comunque non in quella dalla quale ho caricato i files da eleborare.. :(


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010