1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 17:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Ieri sera, durante l'allineamento a 3 stelle con l'HEQ5 PRO Bianca
(su montato c8 + rifratt70/500) ho notato che la "polare" si spostava
dalla sua posizione del cerchietto e la ritrovavo più in alto.
Istintivamente ho provato ad afferrare la base dell' HEQ5 PRO bianca
in corrispondeza delle due stampe su metallo ed ho notato che, pur
avendo ben stetto i due bulloni che regolano la latutudine si genera
uno spostamento tra le parti che manda a pallino la precisione di
allineamento.
Le due parti: quella fissa verticale, solidale al treppiedi, e quella
inclinata avranno certamente un perno centrale occultato dai due
piattelli stampati con la digitura HEQ5 PRO.
Tale perno non riesce, allo stato attuale, ad eliminare lo
spostamento (gioco) tra i due pezzi anche dopo aver ben serrato i
bulloni che regolano la declinazione tramite le chiavette.
E' già triste pensare che le due parti giocano tra loro, ma ora mi
tocca togliere i due dischi stampati, rovinandoli ed accedere al
bullone centrale tentando di stringere ancora i dado e semmai
frapponendo dei dischi o dei cilindri di spessore opportuno in
maniera da eliminare questa oscillazione.
Ripeto, sono convinto che questo difetto causa un centraggio non
ottimale degli oggetti.
Chiedo a voi aiuto in merito, in particolare per staccare i due
piattelli laterali con le scritte, senza rovinarli, ed agire in
merito.

Cieli e giorni sereni.

Riccardo Giuliani

p.s. aggiungo che ho notato (ed è ovvio) uno leggero spostamento in azimuth tra le due parti (con i perni allentati) che conferma la non perfetta aderenza.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Ultima modifica di Riccardo Giuliani il giovedì 26 luglio 2007, 11:25, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi stringere quanto vuoi.
Se è fatto come la EQ6 prima serie l'unica soluzione, dopo avere tolto i coperchi, è di far fare una nuova barra in sostituzione della vite esistente. Sì perché è una vite (o meglio un bullone) per cui ogni movimento mangia un po' di alluminio e ovalizza il tutto causando questo gioco.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 20:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Ti ringrazio Renzo. Gentilissimo e preciso.
Unico problema: come togliere i coperchi? Si svitano o sono incollati.
Mi dispiacerebbe rovinarli, in particolare quello che riporta le tacche della latitudine anche se io non ne tengo conto quando centro la polare (ovviamente).
Inoltre sarebbe consigliabile (senza i coperchi) inserire un sistema per stringere al massimo il dado al bullone dopo una prima regolazione in polare?
Non so, una manopola a forma di "L"?

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è necessario stringere alla morte perché ci sono giochi fra la montatura e il suo supporto (almeno sulla EQ6)
Comunque a me non aveva dato molti problemi in quanto una volta che avevo messo il telescopio e i contrappesi non si muoveva niente.
I dischi, sempre sulla mia EQ6, erano incollati con mastice.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 22:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

OK, ho smontato. Ti rispondo in privato, Grazie ancora per i suggerimenti.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010