1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Urano al C9?
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 18:03 
Ciao, ai possessori del C9 1/4: col C9 1/4 come appaiono all'oculare Urano e Nettuno? Sempre e solo semplici stelle?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non levarti il gusto della scoperta, sarà più bello non sapere cosa si vede:sennò è come se gia ce l'avessi!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 18:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, compaiono come piccole sferette colorate.
Urano di verde acqua e Nettuno bluastro.

Non ho mai perso tempo a cercarli nel cielo..e forse mi sono perso una visione particolare ed emozionante...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se speri di vederli come nelle foto del Voyager, resterai deluso.
Se invece ti rendi conto che quel puntino colorato di azzurrino e verde non è invece un puntino ma un minuscolo disco e che è un pianeta molto lontano del sistema solare e, soprattutto, che lo stai osservando con i tuoi occhi, allora ... beh. Lo scoprirai da te.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 18:13 
Si Renzo, è quello che penso! Naturalmente nn le vedo come il Voyager!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamo che le delusioni che forse riceverai da questi due pianeti verranno pienamente compensate dalle gioie di Giove e Saturno! :D :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 18:18 
Si, cmq a me interessa vedere due dischettini, seppur piccoli, colorati...per aver osservato in modo particolare i due giganti più lontani!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se speri di vederli come nelle foto del Voyager, resterai deluso.
Se invece ti rendi conto che quel puntino colorato di azzurrino e verde non è invece un puntino ma un minuscolo disco e che è un pianeta molto lontano del sistema solare e, soprattutto, che lo stai osservando con i tuoi occhi, allora ... beh. Lo scoprirai da te.


è sì, è bello vedere con i propri occhi oggetti molto ma molto lontani da noi! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano al C9?
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ciao, ai possessori del C9 1/4: col C9 1/4 come appaiono all'oculare Urano e Nettuno?

li vedi come 2 pallini azzurri, Urano è molto più colorato di Nettuno. Io ti parlo di SCT10" Meade, il tuo C9.25 raccoglie un pizzico di luce in meno ma è un pizzico più contrastato, quindi te la giochi eccome. Su Urano non è impossibile osservare qualche dettaglio. :roll:

> Sempre e solo semplici stelle?

No. Molto di più :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano al C9?
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2006, 2:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dark Boy ha scritto:
Sempre e solo semplici stelle?


Cambia molto il tipo di luce, non li puoi sicuramente scambiare per stelle. A parte il disco che si distingue senza problemi, soprattutto su Urano (ma parliamo sempre di un piccolo pallino, eh) , ma la luce che emettono (anzi, riflettono), ha un aspetto freddo e fisso, non brillante e in movimento come la luce stellare.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010