1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Ciao a tutti.
Ieri mi è arrivato il treppiede in acciaio mod. HEQ5 che avrei voluto motare sulla mia EQ5 al posto di vquello in alluminio.
Tuttavia quando è stato ora di metterlo sulla Eq5, è sorto questo problema: il perno che serve da appoggio per le viti che regolano l’azimut impedisce in corretto alloggiamento della base della montatura sul treppiede stesso perché e troppo grosso. Ne risulta che la base della montatura è inclinata e ciò impedisce alla vite sottostante di avvitarsi sulla montatura per il blocco definitivo. Per maggiore chiarezza vi aggiungo alcune foto:
qui si vede il treppiede originale in alluminio con il perno per la regolazione dell’azimut che si accoppia perfettamente alla base della mia EQ5
http://forum.astrofili.org/userpix/104_treppiede_vecchio1_1.jpg

qui si vede invece il treppiede nuovo con il perno per la regolazione dell’azimut che risulta essere troppo spesso per la mia montatura
http://forum.astrofili.org/userpix/104_treppiede_nuovo1_1.jpg

infine qui si può vedere come il perno della nuova montatura, essendo troppo grosso, impedisce alla base della montatura stessa di poggiare orizzontalmente sulla base del treppiede (si vede che è leggermente inclinata) e questo impedisce alla vite sottostante di avvitarsi per il blocco definitivo
http://forum.astrofili.org/userpix/104_sollevamento1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/104_sollevamento_lato1_1.jpg

Avrei 3 idee per risolvere il problema ma prima vorrei il vostro parere perché non vorrei arrecare al treppiede danni irreparabili.

1. Il treppiede non va bene per la mia montatura essendo fatto per un altro modello
2 Spostare il perno del treppiede nuovo nell’altro foro diametralmente opposto (che vedete nella foto 2): potrei sbagliarmi ma l’altro foro mi sembra che sia posizionato più verso l’esterno di quello sul quale è posizionato il perno ora e così facendo la montatura dovrebbe accoppiarsi correttamente al treppiede.
3 Limare il perno finché l’accoppiamento con la montatura non sia perfetto.
In entrambi gli ultimi 2 casi si tratterebbe di interventi invasivi per cui mi affido alla competenza del forum.

Relativamente all’idea 2, dovrei togliere il dado che tiene fermo il perno, togliere il perno e riposizionarlo sull’altro foro bloccandolo sempre con lo stesso dado ?

Relativamente all’idea 3, limando il perno non potrei danneggiarlo ?

Grazie a chi potrà e vorrà aiutarmi.
Cieli sereni

Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
non vorrei sbagliarmi ma quello è il treppiede della eq6, non quello della heq5.
Gli innesti sono diversi e non compatibili.
L'incavo in cui infilare la sporgenza della testa equatoriale dovrebbe infatti essere troppo basso per tenerla.
La flangia di collegamento della heq5 invece è proprio identica a quella del treppiede della eq5 con solo il perno diverso

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Pilolli ha scritto:
mmm
non vorrei sbagliarmi ma quello è il treppiede della eq6, non quello della heq5.
Gli innesti sono diversi e non compatibili.
L'incavo in cui infilare la sporgenza della testa equatoriale dovrebbe infatti essere troppo basso per tenerla.
La flangia di collegamento della heq5 invece è proprio identica a quella del treppiede della eq5 con solo il perno diverso


Allora all'Ottica San Marco hanno fatto una cazzata ? :oops:

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La flangia del mio treppiede per heq5 è uguale a quella che si vede nella foto del tuo in alluminio. Quello che ti han mandato non è certo quello giusto

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
gia'.. quello e' per eq6!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Che bello, ho pagato 118 € un treppiede che ne vale 176 :D

E che me ne faccio ? :cry:

Domani cercherò di contattare Filippo del Centro Ottico San Marco; oggi non hanno riposto alla mia e-mail.
Dovrò restituirgli il treppiede ed attendere quello per l'EQ5. :roll:
Pazienza.

Grazie a tutti per gl interventi.

VIncenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 2:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
morpheus ha scritto:
Che bello, ho pagato 118 € un treppiede che ne vale 176 :D

E che me ne faccio ? :cry:

Vendilo come nuovo per 150 e poi ricomprati quello giusto e un oculare. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Oggi Filippo di Ottica San Marco, gentilissimo come sempre, ha contattato l'Auriga che ha ammesso l'errore e si è fatta carico a sue spese della sostituzione. :)
Ringrazio comunque titti gli interventi che mi hanno permesso di capire l'errore senza mettere mano a modifiche del treppiede che lo avrebbero reso poi inutilizzabile.
GRAZIE A TUTTI. :lol:
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
potevi farti fare una flangia di raccordo da un tornitore, ( non ho le foto della mia da farti vedere) con una trentina di euro te la cavavi e ti tenevi un trepiede decisamente piu' performante di quello della heq5 :D , comunque un plauso alla tua onesta'. ( non si poteva dubiare che l'auriga te lo avrebbe sostituito)

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
k@ronte ha scritto:
potevi farti fare una flangia di raccordo da un tornitore, ( non ho le foto della mia da farti vedere) con una trentina di euro te la cavavi e ti tenevi un trepiede decisamente piu' performante di quello della heq5 :D , comunque un plauso alla tua onesta'. ( non si poteva dubiare che l'auriga te lo avrebbe sostituito)


Poveri ma belli (so pure brutto :roll: )

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010