1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 11 luglio 2025, 13:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vacanze estive
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Ciao a tutti, ho recentemente acquistato un Lightbridge 16" ( 8) ) e sto programmando una settimana in montagna per godermelo, ma non avendo esperienze di montagne idonee allo scopo vi chiedo consiglio.
ho sentito parlare del Colle del Nivolet e del pian dell'Armà in giro per il forum, sono entrambe a circa un paio d'ore di strada da me, quindi fattibili, cosa mi dite di questi posti? conoscete magari anche un posto carino dove pernottare?
grazie in anitcipo..

_________________
Fabry


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi in considerazione anche la Valle d'Aosta, ad esempio St. Barthelemy. Pian dell'Armà non offre granchè, a parte il cielo buio, a livello di vacanze.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
ha ragione fabry, prova il camping dalai lama. Se sei uno da tenda il posto te lo trovano e il cielo è fantasticamente scuro.

Attento però a non farti mettere su di una pietraia come è successo a me; s'è poi levato il vento e son dovuto scappare altrimenti scendevo a valle a mo di slittino però nella tenda! :-)

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 8:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
<----------- sbav....complimenti

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vacanze estive
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabry ha scritto:
Ciao a tutti, ho recentemente acquistato un Lightbridge 16" ( 8) ) e sto programmando una settimana in montagna per godermelo, ma non avendo esperienze di montagne idonee allo scopo vi chiedo consiglio.
ho sentito parlare del Colle del Nivolet e del pian dell'Armà in giro per il forum, sono entrambe a circa un paio d'ore di strada da me, quindi fattibili, cosa mi dite di questi posti? conoscete magari anche un posto carino dove pernottare?
grazie in anitcipo..


Complimenti! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Per dormire al nivolet prova il rifugio savoia che si raggiunge in auto, con permesso

http://www.comune.valsavarenche.ao.it/p ... lpini.html

Tutte le domeniche dal 15 luglio al 26 agosto 2007 e a Ferragosto gli ultimi sei chilometri di strada sono chiusi al traffico automobilistico privato. Si possono percorrere a piedi, in bici o in bus navetta.

Prima però informati se hanno ancora la cattiva abitudine di chiudere la porta alle 22.30 perchè saresti costretto a stare fuori tutta la notte anche in caso di annuvolamenti e se tengono la luce esterna accesa come erano abituati a fare.
Queste sono le ultime notizie che ho avuto.

Se fosse per una sola notte fai come faccio io : igloo, materassino e sacco a pelo per dormire qualche ora così me ne frego di prenotazioni e/o gitanti che alle 7 del mattino sbaraccano zaini e scarponi facendo chiasso.
Per il resto il cielo è spettacolare.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Grazie per i complimenti alla bestia :D sono davvero felice di entrare nel club dei dobsonisti, per me è una esperienza tutta nuova: mai avuto un newton e mai fatto a meno di computer di puntamento, in sintesi stò ripartendo da zero e stò ancora litigando con le collimazioni, ma sono felice come un bambino le sera di natale (a 35 anni suonati :D ).

Ritornando al discorso vacanze penso proprio che andrò al Nivolet, ma avendo un cane al seguito (quello dell'avatar appassionata di astromia anche lei...) non vado in tenda anche perchè non sono attrezzato.

Cercherò un albergo, poi la sera col telescopio in macchina me ne andrò più lontano possibile dalle (poche credo) luci, e contateci che al mio ritorno vi farò un report delle cose che ho visto...

_________________
Fabry


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Mabuni ha scritto:
Cita:
Attento però a non farti mettere su di una pietraia come è successo a me; s'è poi levato il vento e son dovuto scappare altrimenti scendevo a valle a mo di slittino però nella tenda!


:D :D :D sai che botto da quell'altezza! :D

Sei stato al Nivolet col C8? com'è andata?

_________________
Fabry


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Scusate mi rivolgo a chi è già stato al Nivolet: è meglio pernottare a Ceresole Reale o a Valsavarenche? da dove si raggiunge più agevolmente il colle? o ci sono altri paesi da considerare? e poi vorrei anche godermi la villeggiatura in un bel posticino, qualcuno sà consigliarmi?

_________________
Fabry


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Il colle si raggiunge in auto solo dal lato piemontese via Ceresole con le limitazioni al traffico scritte sopra, dal lato val d'aosta non è stata completata la strada.

La zona del parco gran paradiso è bella, non sapevo del tuo cane tieni presente che sono vietati

http://www.parks.it/parco.nazionale.gra ... izione.pdf

quando sarebbe meglio proibire l'ingresso a certa gente... :roll: :roll: :roll:

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010