1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto Palmare
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei acquistare in un prossimo futuro un palmare, nuovo o usato non fa differenza, però sono ignorante riguardo marche e modelli per uso astronomico.

potete darmi qualche dritta?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
guarda nella sezione annunci...prova a chiedere informazioni su quello che è in vendita ;)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 12:16 
Anche se scatenerò un polverone, a mio avviso un Palm (nuovo o usato) con Astromist è imbattibile, non c'è Microsoft che tenga...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Anche se scatenerò un polverone, a mio avviso un Palm (nuovo o usato) con Astromist è imbattibile, non c'è Microsoft che tenga...


infatti è il passo successivo ai cerchi graduati.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Anche se scatenerò un polverone, a mio avviso un Palm (nuovo o usato) con Astromist è imbattibile, non c'è Microsoft che tenga...

Il primo ed ultimo programma chje ho comprato per il mio plamare e' propprio Astromist , per informazione gira anche su windows mobile
(Palm treo750) e devo dire che e' moooolto carino

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me piace un casino il palm tx... anche il sony th 55 nn scherza..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://content.answers.com/main/content ... alm_TX.JPG
http://www.mobile-review.com/pda/review ... /pic08.jpg
http://itc.ua/img/dpk/2004/6/sonypegth55.jpg

la cosa fastidiosa del sony è la scheda di memoria proprietaria.!!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 14:14 
Vado controtendenza, avendo avuto sia il sistema operativo Palm che Windows mobile e quindi averli testati entrambi (anche se il mio Palm è del 2003). Bè, secondo me Windows mobile (il mio è il 2005) è di un altro pianeta, sia come usabilità che come programmi reperibili. Io come planetario utilizzo The Sky (lo stesso che utilizzo sul PC) e mi trovo benissimo; c'è anche la possibilità di interfacciare il telescopio se esso dispone di un dispositivo wireless (e pochi mesi fa c'era un bell'articolo su Sky & Telescope). Poi certo, i gusti son gusti, ma per un utente, come me, abituato a windows nei PC, usare windows mobile è semplicissimo. Molte più rogne ho avuto con il Palm (tanto che il povero palmare è finito nel secchio!), molto meno maneggevole. Ah, dimenticavo, io ho un Qtek 9000. A mio avviso un palmare utilizzato solo per astronomia è un po' sprecato, e l'utizzabilità nelle comuni situazioni deve essere il motivo principale della scelta.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
arg...
io ho un qtek9000 e lo vorrei buttare nel secchio :lol:
Rimpiango il vecchio Palm.
Semplice ma stabile e con un autonomia decente.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 14:22 
Christian Cernuschi ha scritto:
arg...
io ho un qtek9000 e lo vorrei buttare nel secchio :lol:
Rimpiango il vecchio Palm.
Semplice ma stabile e con un autonomia decente.


:D Io ho fatto la cosa inversa invece! :D Dipende anche dalla rom che ci si mette dentro; alcune sono moolto instabili, ma questo dipende dalla casa produttrice che li vende (o dall'utente che ci mette le mani; le rom si possono facilmente cambiare)...Il mio Qtek è marchiato vodafone e ha la rom vodafone: nessun problema di stabilità; solo un po' lento, ma d'altra parte questo dipende dal concentrato di roba che c'è, primo su tutti il modulo UMTS.
Per un uso astronomico tutti i palmari vanno bene, anche se, per mia personalissima opinjione, il sistema windows mobile è migliore di Palm


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010