1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
rizal72 ha scritto:
Io ho risolto con un vecchio PC trovato negli scantinati del mio ufficio. Prima le avevo provate tutte senza successo. Ma tutte tutte...

Come ti dissi, sui PC nuovi c'è la express card e non più la PCMCIA: per trovare un adattatore Expresscard/parallela ho girato tutto il web e ne ho trovato solo uno, pagato profumatamente. Non sono cmq riuscito a farlo funzionare. Se ti interessa te lo svendo con pacere: so che con alcuni software funziona (mi pare che pilolli ne usi uno con successo)...



Mi pare che la soluzione piu' semplice sia quella del PC vecchiarello, certo che prima o poi bisognerà trovare qualcosa per il futuro...

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
superpolaris ha scritto:
3) adattatore PCMCIA x Parallela? a tale proposito, la porta PCMCIA c'è anche sui nuovi PC?

Grassie


La porta PCMCIA non esiste più purtroppo, sostituita dalla PCI Express per portatili (appunto la express Card di cui parla Rizal72). Io sul mio portatile uso una pcmcia ma riesco a farla andare con l'unico programma scritto con un minimo di sale in zucca: K3CCD. Devi infatti specificare su quale irq è stata allocata la scheda e nessun altro software me lo lascia fare (ma non ho provato con gigiwebcapture...).
Non so se la scheda di Rizal funzioni ma se vuoi (e se lui è d'accordo) posso provare...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
C'è una spiegazione "logica":
Quindi non è possibile un "adattatore" che trasformi una seriale in una parallela...
è come chiedere un filtro che trasformi il rosso in blu o verde:
non si può fare... ;)


...quando ho dato Architetture e Reti logiche all'università, uno dei componenti che ho studiato è per l'appunto un "accrocco" che trasforma un flusso di dati da parallelo a seriale e viceversa... è una cosa possibilissima e semplice da realizzare a livello di porte logiche, l'unico problema potrebbe essere adattare il segnale di clock... risolvibile con un buffer...

...per costruire tali convertitori si parte da uno shift-register (integrato 4014) costruito con bistabili (flip-flop) di tipo D (DATA) ......poi dipende dai bit che si vogliono trasmettere parallelamente, ci sarà all'uscita parallela un contatore che conta quanti colpi di clock ci sono stati, ad esempio 8(bit), e al raggiungimento degli 8 colpi ...li trasmette in blocchi da n bit...in parallelo appunto... più facile a farsi che a dirsi.

Immagine

Immagine

Comunque tutti i portatili hanno degli slot PCMCIA, ma anche questo standard sta per essere rimpiazzato dal PCI Express, anzi gli ultimi portatili hanno soltanto l'express...quindi occhio quando si compra!!!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Ultima modifica di syn@psy il martedì 24 luglio 2007, 13:45, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
tuvok ha scritto:
superpolaris ha scritto:
....ma devo rinunciare ad usare la modifica della webcam che usavo con profitto per guidare su stella deboli.
...


questo non è vero!
con GigiWebCapture puoi usare la modifica alla webcam usando la porta modem!!!

andreaaaaaaaaaaaaa :D


Un momento, comincia friggermi il cervello...
Io uso guidedog per la guida automatica, e la webcam ha la sua brava presa usb, piu' la parte che esce dalla modifica che si installa nella porta parallela,passando per la parte "femmina" dell' Interface Parallel Adapter.
Questo GIGIWEB Capture che dd'é? fa l'autoguida?

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
superpolaris ha scritto:
tuvok ha scritto:
superpolaris ha scritto:
....ma devo rinunciare ad usare la modifica della webcam che usavo con profitto per guidare su stella deboli.
...


questo non è vero!
con GigiWebCapture puoi usare la modifica alla webcam usando la porta modem!!!

andreaaaaaaaaaaaaa :D


Un momento, comincia friggermi il cervello...
Io uso guidedog per la guida automatica, e la webcam ha la sua brava presa usb, piu' la parte che esce dalla modifica che si installa nella porta parallela,passando per la parte "femmina" dell' Interface Parallel Adapter.
Questo GIGIWEB Capture che dd'é? fa l'autoguida?


ancora non la fa, ma la farà!

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=16058

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sta venendo ansia da prestazione! ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Vai andrea che il tuo software è già una bomba!
Io attualmente per la guida uso guidemaster e mi trovo benissimo, ti consiglio di ispirarti a questo software per la tua autoguida! Sarò il primo a convertirmi felicemente a gigiwebcapture per la guida!

P.S. non dimenticare i comandi pulse del protocollo LX200!!!!

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notebook senza porta parallela
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
superpolaris ha scritto:
Un commesso di una ditta che vende computer mi ha detto che alcuni tipi di stampanti con quell'adattatore non funzionano, o meglio, la stampante viene riconosciuta dal PC ma non c'è verso di farla funzionare... Non vorrei che si comportasse cosi' anche l'autoguida :evil: :evil:

Con svista tutto è realtivo :lol:

Cita:
L'alternativa sarebbe trovare un PC usato con la porta parallela, ma se possibile vorrei evitare l'acquisto di usati, in quanto il problema verrebbe solo rimandato.
Qualcuno ha già risolto il mio stesso problema ?

ciao e grazie

Paolo

Balle! I portatili con porta e parallela ci sono ancora ma bisogna andare sulla fascia aziendale piccole imprese
ad esempio
tescraA7
lifebookC

questi sono solo alcuni esempi ma ne trovi altri
anche se i dell hanno eliminato la parallela e fonriscono solo la seriale ora


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con syn@psy, il convertitore seriale/parallelo è possibilissimo e nemmeno troppo difficile da realizzare come già ben schematizzato da syn@psy appunto,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Concordo con syn@psy, il convertitore seriale/parallelo è possibilissimo e nemmeno troppo difficile da realizzare come già ben schematizzato da syn@psy appunto,

salutoni


....mi premeva dirlo in quanto è stato per me un esame bellissimo!!! ...mi piacciono tanto i circuiti logici!!! hehehe :lol:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010