1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 14:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
xboriqua ha scritto:
... ovviamente se ti aspetti di vedere galassie con un binocolo 20x rimarrai deluso.


non credo...perchè?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
Forse non ho espresso bene il mio giudizio.
Ribadisco la mia completa soddisfazione per il mio binocolo.
Sono d'accordo che si abbia una ottima visione sugli ammassi aperti.
Non ho ancora avuto occasione di provarlo su un cielo completamente buio in alta montagna, ma sulle galassie si vede un po' poco.
Si percepiscono ma avendo avuto l'occasione di ammirarle su telescopi buoni (es. newton 200 f/5) ritengo siano una visione completamente diversa.
Con il binocolo si vedono benissimo ammassi aperti, alcune stelle doppie, ammasi globulari più luminosi (vedi M13, M3) e nebulose come M42.
Altri oggetti come globulari più deboli o galassie meno luminose potrebbero risultare appena percepibili. Questo era quello che intendevo.
Ritengo che anche quando avrò comprato un telescopio il mio attuale binocolo rimarrà un fedele compagno di osservazioni.

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
se desideri un binocolo da utilizzare manualmente anche per quando avrai il telescopio ti consiglierei un 10x50
(...)
se intendi mantenere il medesimo budget per entrambi nell'ambito del 10x50 puoi salire molto di qualità con gli USM o i william optics (...)


Verissimo!
Ho cominciato proprio con un William Optics 10x50 e devo dire che sono proprio soddisfatto! Inoltre, se montato su treppiede, non è affatto male come setup mordi e fuggi.

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 23:38
Messaggi: 43
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene,grazie tante a tutti per i consigli,mi sono fatto un giro tra i vari siti,
adesso sono anche più confuso :wink: .
Visto che per il prossimo anno intendo seriamente comprarmi il telescopio
penso che andrò su un buon binocolo(senza esagerare visti i vari Zeiss
e Leica)10 max 12 ingrandimenti .Sono andato sul sito della William-optics
e della General HI-T i prezzi sono + o - uguali,adesso mi faccio un'altro giro,intanto,vista la mia decisione,se avete altri consigli sono ben accetti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
altri tipi? finchè ne vuoi! basta pagare........è lì il dramma; comunque se può esserti utile un mio amico astrofilo-binocolaro mi pare voglia vendere il suo fujinon 10x50 nuovo di zecca essendo quasi subito passato al canon 15x50 stabilizzato...se vuoi mi informo: è un binocolo di ottima qualità in cui ci guarderai tu, i tuoi figli e i tuoi nipoti......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
xboriqua ha scritto:
Non ho ancora avuto occasione di provarlo su un cielo completamente buio in alta montagna, ma sulle galassie si vede un po' poco.
Si percepiscono ma avendo avuto l'occasione di ammirarle su telescopi buoni (es. newton 200 f/5) ritengo siano una visione completamente diversa.


Il problema è che per le galassie il cielo buio ci vuole, ma ce ne sono alcune notevoli anche per un 20x80, tipo M31, la coppia M81-M82, e M51.

Soprattutto M31.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per tornare alla domanda principale:
io sono un amante dei binocoli, e posseggo sia il 10x50 del Lidl (che per quello che costa è un affare) che un 15x80.

Allora, visto che vuoi comprare anche il cavalletto, ti posso dire che tra il 10x50 e il 15x80 c'è un vero abisso, ovviamente a favore del 15x80.

Un binocolo 20x80 o 20x90 sarebbe un ottimo strumento astronomico, e ti permetterebbe di goderti anche belle osservazioni terrestri (il mio 15x80 lo uso spesso sul terrestre).

Quindi secondo me vai benissimo con la tua scelta.
Quoto Deneb, considerato peso e costo, forse conviene il 20x80.

Se invece vuoi utilizzare il binocolo a mano, senza cavalletto, devi rimanere per forza sui vari 10x50, al massimo 10x60 o 11x70.

Nulla ti vieta di comprarti un 20x80 o 20x90 adesso, e se e quando uscirà di nuovo l'offerta al Lidl sui 10x50 a 20 Euro, prenderti anche uno di quelli.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ford...tu finirai malissimo...ti sta prendendo l'infezione dei binocoli...ti avverto..è pericolosissimo.....attento...se imbocchi la strada è senza ritorno....e ti ridurrai come me.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 23:38
Messaggi: 43
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
altri tipi? finchè ne vuoi! basta pagare........è lì il dramma; comunque se può esserti utile un mio amico astrofilo-binocolaro mi pare voglia vendere il suo fujinon 10x50 nuovo di zecca essendo quasi subito passato al canon 15x50 stabilizzato...se vuoi mi informo: è un binocolo di ottima qualità in cui ci guarderai tu, i tuoi figli e i tuoi nipoti......

Bene se è un affare e rientra + o - nel mio budget fammi sapere grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 23:38
Messaggi: 43
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il binocolo in questione è tipo questo??
http://www.astrosell.it/mercatino_usato ... MT-SX.html


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010