Fede67 ha scritto:
Io ho fissato un tubo in nylon leggermente più largo del laser sulla barra centrale con delle fascette;
sul tubo ho fatto un foro con un bulloncino che serve a tnere premuto il pulsante del laser.
Poi all'interno del tubo, davanti e dietro, ho fissato a 120 gradi tre striscette di neoprene adesivo, che serve a fare il giusto attrito col laser permettendo di infilarlo e sfilarlo senza tuttavia farlo cadere da solo.
Le fascette stringitubo permettono di regolare lateralmente il laser.
l'altezza del raggio la si regola eventualmente infilando un sottile spessore sotto al davanti del tubetto.
C'era la foto in un vecchio 3D di autocostruzione, ma non lo trovo...
Un laser verde su un binocolone è comodissimo:
ti fa trovare l'oggetto in un istante, e poi puoi seguire il raggio con un bel telescopio per avere i "dettagli"...
Mi ricordavo una cosa simile, infatti mi sa proprio che era la realizzazione tua.
Ho notato la comodità del laser sul binocolone, ma soprattutto per le serate pubbliche: sabato ho fatto una certa fila di persone, con uno dei soci che spiegava alcuni oggetti e io che li puntavo.