1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 9:25 
Mi dispiace molto.
L'elettronica è una scienza precisa, nella quale fare prove costa spesso caro...
comunque dovresti provare con un'altra tastiera, poichè appunto non è detto che si sia rotta quella o solo quella...

comunque ne approfitto per avanzare un'acida ed impietosa critica a queste "blasonate" marche che producono montature computerizzate:
troppo, troppissimo spesso si sente di guasti, e molto spesso nemmeno dovuti ad incuria...
non è tollerabile che su montature di una certa "levatura" non vengano montate protezioni sull'elettronica:
tipo fusibili, diodi più robusti, fine corsa, blocchi di sicurezza per i motori "sotto sforzo"...
posso capire un Etx70, ma non lo capisco per strumenti superiori...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
beh, qui è stato proprio errore mio:( diciamo che la mia LXD75 ha più di 3 anni e non ha mai dato problemi, anzi, per quello che mi è costata mi permette di fare quello che non avevo mai potuto fare con l'ETX: discrete foto!
Cmq un gentilissimo amico del forum ETX mi presterà la sua pulsantiera stasera, ed il nodo sarà sciolto definitivamete: SUSPENCE!

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Fede67 ha scritto:
non è tollerabile che su montature di una certa "levatura" non vengano montate protezioni sull'elettronica:
tipo fusibili, diodi più robusti, fine corsa, blocchi di sicurezza per i motori "sotto sforzo"...
posso capire un Etx70, ma non lo capisco per strumenti superiori...


Nel motore meade lx200 non mi risulta che ci sia un diodo a protezione, un mio amico ha inavvertitamente invertito la polarità di alimentazione e ha fatto bang. Quindi protezione nessuna.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Rizal72, ma che bel problemino ti sei procurato...
Da perito elettronico posso dirti che è in effetti una scienza esatta...ma non troppo...
Intendo dire che è ormai una vita che aggiusto elettroniche di tutti i tipi e ho visto cose che di scientifico a volte sembrano avere ben poco!
Nel tuo caso può essere successo di tutto, può essersi bruciato un integratino minuscolo ed introvabile o un diodo da 20 centesimi...
Sarei lieto di provare ad aiutarti ma dovresti portarmi tutto nel mio negozio in prov. di Mantova.
Non posso garantirti nulla perchè a qualcuno ho dovuto dire "elettronica morta e defunta" quando sembrava una sciocchezza mentre ad un caro amico ho "mixato" due canon 300D finite in mare ed ossidate dappertutto ottenendone una nuova fiammante...

Salutoni

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
ora vedo stasera che succede con la pulsantiera e casomai ti vengo a trovare!!!! Così magari ti porto anche la EOS300D da modificare (ho già il filtro!) e prendo due piccioni con una fava!!!! ;) Chiaramente poi ti invito a cena nel miglior ristorante di mantova...

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
rizal72 ha scritto:
ora vedo stasera che succede con la pulsantiera e casomai ti vengo a trovare!!!! Così magari ti porto anche la EOS300D da modificare (ho già il filtro!) e prendo due piccioni con una fava!!!! ;) Chiaramente poi ti invito a cena nel miglior ristorante di mantova...


Il miglior ristorante di Mantova ti costerebbe molto di più che comprare un autostar nuovo :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti...ti costerebbe troppo...e poi sono a dieta dopo tutti gli spaghetti alle cozze che ho mangiato in ferie...

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
come siete...
meglio un pranzo con un astrofilo ( nonche' persona gentilissima quale e' Gianluigi) che un autostar nuovo ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianluigi, portalo al Pescatore a Canneto .... :twisted:

Comunque meglio che glielo spedisci, risparmi il viaggio ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
beh, allora gli porterò una bella cassata siciliana! Da buon siculo... cmq grazie per la disponibilità Gianluigi! Stasera saprò e magari ti farò sapere...

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010