1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 12:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sabato notte ho portato una 40ina di adolescenti a 2000, per passare una fresca notte estiva fuori casa.
Tra le cose che mi sono portato appresso, c'era anche il Konus 20x80 in omaggio a nuovo Orione, con il suo cavalletto fotografico.
Alle 22 lo sfodero sulla Luna, poi su Giove.

Poi attendo la notte e l'abbassarsi della Luna e ... comincio a godermi un cielo da favola.
Via Lattea evidentissima da Cassiopea al Sagittario.
M31 visibile ad occhio nudo (prima volta in vita mia).
Non vi tedio, ma gli oggetti che sono riuscito a trovare (da pivello che sono) erano staccati dal fondo cielo quanto da Ome (il sito da dove osservo) con il mio 8".

Sapevo che un buon cielo fa la differenza, ma non immaginavo così tanto.

Il resto della serata (fino alle 2), l'ho passato con il 10x50 che regalava bellissime visioni (mozzafiato), e a controllare che i ragazzi non si mischiassero nelle tende con le ragazze.

Poi tutti a nanna ...

Che bello!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 22:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il cielo FA la differenza.
Come l'inquinamento luminoso.
Proprio oggi ho scritto in un post che nel 99 vedevo dal Pollino la Snake ad occhio nudo (nebulosa oscura) assieme alla Pipe.
Ora....me le sogno! :(

Sono contento per te, puspo! :)
Speriamo che di nudo abbia goduto solo......il tuo occhio :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
CUT
Poi attendo la notte e l'abbassarsi della Luna e ... comincio a godermi un cielo da favola.
Via Lattea evidentissima da Cassiopea al Sagittario.
M31 visibile ad occhio nudo (prima volta in vita mia).
Non vi tedio, ma gli oggetti che sono riuscito a trovare (da pivello che sono) erano staccati dal fondo cielo quanto da Ome (il sito da dove osservo) con il mio 8".

Sapevo che un buon cielo fa la differenza, ma non immaginavo così tanto.

E invece un cielo di quota fa sempre la differenza sperando sia sereno visto cambia velocemte nel corso di una notte a volte

Con quel 20X80 ne vedi parecchia di roba
anche m101

ne sa qualcosa anche fede67 che giovedì scorso l'ho obbligato a puntare decine di messier col binocolo :P


Cita:
Il resto della serata (fino alle 2), l'ho passato con il 10x50 che regalava bellissime visioni (mozzafiato), e a controllare che i ragazzi non si mischiassero nelle tende con le ragazze.

Poi tutti a nanna ...

Che bello!

Deve essere stata dura dover abbandonare le osservazioni :D
la prossima volta lasciali a casa e portati l'8" :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'8" con 3 ore di salita a piedi, con montatura e tutto il resto ... la vedo dura!
Però al Plan di Montecampione c'è un bel parcheggio, magari la notte è buio ... ci proverò! :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010