1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 10:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 17:03
Messaggi: 4
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto qui, sono uno studente e ho appena finito la scuola superiore; a giorni mi iscrivero' alla facolta' di astrofisica dell'universita' di Padova, sono da sempre interessato a questo mondo che ci circonda e ora finalmente sembra che il sogno di poter studiare il cosmo, le galassie e i pianeti, per poter capire un po' meglio chi siamo e da dove veniamo, si stia realizzando. Ma e' ancora presto..spero di avere l'occasione di scambiare opinioni e informazioni con voi e magari, di essere d'aiuto a questa comunita' nel proseguo dei miei studi.


Grazie a tutti e a presto. ^^

_________________
E=mc2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto nel forum. Sono sicuro che il tuo apporto sarà prezioso, così come lo è quello dei tanti utenti presenti ogni giorno.
:)

E congratulazioni per la tua avventura universitaria in una materia fantastica.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Benvenuto a bordo :wink:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto anche da parte mia :D :D :D :D :D


Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
benvenuto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 15:03
Messaggi: 111
Località: Lecce
Benvenuto.

_________________
... mi perdo nell'universo sconfinato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
GHISO983 ha scritto:
benvenuto!


Benvenuto!!!
E tra un libro e l'altro..........non scordarti un'occhiatina al cielo!! :roll: :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Albert! è desiderio di tutti credo, poter scambiare opinioni con te!

Aufwiedersen, Massimo :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
benvenuto Albert!

ti auguro di realizzare il tuo sogno e spero un giorno di poter leggere qualche tuo articolo scientifico.

Vorrei però sottolinearti che non esiste una facoltà di astrofisica a Padova ma che esiste la facoltà di scienze naturali in cui c'è il dipartimento di fisica e quello di astronomia. Ti iscrivi a Fisica o ad Astronomia? se fossi in te mi iscriverei a Fisica e mi specializzerei in Astrofisica.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Albert, benvenuto anche da parte mia. Io sono laureando a Padova, in Astronomia. Ti sento molto entusiasta, ed è giusto esserlo quando si sta per cominciare una nuova avventura che desideriamo da tempo.

Ma.

Vorrei che tu fossi cosciente di cosa vai incontro. Il corso di Astronomia è interessante, e se hai vera passione può essere la tua strada. Ma passione non in senso astrofilo, almeno non solo. Anzi, mi dicevano che il direttore del corso di laurea Guido Barbaro ogni tanto riceveva ragazzi che si volevano iscrivere, e quando questi dicevano di essere astrofili accaniti, li "disincentivava", perché giudicava l'astrofilia una cosa totalmente distinta dalla ricerca astrofisica professionale.

Innanzitutto, si studia poca astrofisica nei primi anni, e in tali corsi è praticamente assente la componente pratica, l'impostazione "astrofila" dell'astronomia. Formule, formule, ancora formule, e quando ne hai abbastanza, ancora formule. Spesso da imparare a memoria.
In secondo luogo, un laureato in Astronomia ha meno sbocchi dei laureati di altri corsi scientifici, un Fisico ad esempio. E' una laurea troppo specifica.
Diventare ricercatore è difficile, il lavoro è precario e sottopagato. Ora dirai, non fa niente, ma ti assicuro che quando cominci a dover pagare le bollette di tasca tua conta, conta.

Ok scusa la schiettezza. Se il tuo interesse è puro, tutto ciò non dovrebbe crearti indecisione. Ciao

:wink:

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010