1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 15:28 
pensando a quello che prenderà il posto del newton (ANCHE SE NON NASCONDO che sto pensando al modo x lasciarlo fuori...)il C 11 è il più accreditato e la mia paura è di incappare in un modello dall'ottica scadente.
qualcuno di voi ha avuto un esperienza del genere o conosce qualcuno che l'ha avuta?considerate che farei riprese in alta ris. e quindi non scarto il C9.
in questo strumenti il focus shift di che grado è?

grazie a tutti

cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmm....

ti posso solo dire che sul mio C9, il focus shift è quasi nullo, tanto che dopo aver comprato un Crayford per SC, l'ho venduto subito, in quanto la differenza era quasi nulla. Ma probabilmente il mio esemplare è venuto particolarmente bene da questo punto di vista. In generale, tutti gli SC che ho provato avevano un po' di più di focus shift.

Dal punto di vista ottico, invece, la *probabilità* (nota, parliamo solo di probabilità) di buona riuscita, è forse più alta sul C9, perchè avendo il primario con focale più lunga, è più semplice da lavorare. Poi, ovviamente, può benissimo capitare un C9 venuto male e un C11 perfetto, parliamo solo di probabilità, visto che sono comunque strumenti fatti in serie.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 62
Località: LANUVIO (RM)
Non è facile da dire. In teoria dovrebbe essere più facile trovare dei 9,25 non scadenti, anche se all'atto pratico. avendo avuto modo di provare almeno una dozzina di 9,25, posso dirti che ne ho trovati di abbastanza buoni, ma comunque diversi fra loro:

- n. 3 ottimi
- n. 5 buoni
- n. 3 sufficienti
- n. 1 nettamente inferiore agli altri

Ho fatto eseguire lo star test a 2 di questi esemplari, ed uno aveva uno s.ratio di 0,85, mentre l'altro 0,89.

Per quanto riguarda i C11, io ne ho avuto 1 molto buono, ed ho osservato in altri 3 esemplari sempre buoni.

Spero di non averti confuso le idee.

Ciao
Ennio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 16:25 
benvengano pareri come i tuoi! :wink:
caspita il mio newton ha uno strehl ratio del 97% :shock:
sto dubitando sempre dipiù di venderlo...anche se la mia schiena ha dei pproblemi... :cry:

cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusa marco, ho visto che hai tubo e montatura sul terrazzo...fossi in te metterei delle rotelline alla base e costruirei un mini riparo per l'ottica e montatura e non venderei nulla :)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Krater ha scritto:
scusa marco, ho visto che hai tubo e montatura sul terrazzo...fossi in te metterei delle rotelline alla base e costruirei un mini riparo per l'ottica e montatura e non venderei nulla :)


Quoto alla stragrande, a costo di comprare R2D2 che lo guida dentro un mini-hangar... 8)

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
benvengano pareri come i tuoi! :wink:
caspita il mio newton ha uno strehl ratio del 97% :shock:
sto dubitando sempre dipiù di venderlo...anche se la mia schiena ha dei pproblemi... :cry:

cieli limpidi Marco


E' davvero un peccato venderlo, non riesci a curar il mal di schiena? :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non vorrei confonderti di più le idee ma i C11 più incostanti risalgono all'era Tasco, quelli più vecchi erano dei mostri e quelli recenti sono più costanti
Lo shift invece per quanto riguardano gli SCT commerciali rimane un rischio, non a caso Meade piuttosto di risolvere questo problema ha preferito montare un bloccaspecchio e fornire di primo equipaggiamento (agli strumenti completi) un Crayford motorizzato

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> sto dubitando sempre dipiù di venderlo...anche se la mia schiena ha dei pproblemi... :cry:

Ho visto l'immagine sugli annunci, ma veramente non puoi tenerlo fisso sul balcone? Buttargli sopra un telo coprimoto quando non lo usi e un kit ruote per spostarlo? E' veramente un peccato... :?

p.s.: curati il mal di schiena, a prescindere dall'astronomia! :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 20:18 
Krater ha scritto:
scusa marco, ho visto che hai tubo e montatura sul terrazzo...fossi in te metterei delle rotelline alla base e costruirei un mini riparo per l'ottica e montatura e non venderei nulla :)


allora adesso vi spiego...
il terrazzo che avete visto nelle foto da a nord,quindi mi perdo i pianeti o li vedo solo quando sorgono (per un po')ma quando sono in meridiano non li vedo in quanto il tetto mi copre dallo zenit in poi... :cry: ,ecco perchè sab ho iniziato la costruzione della piattaforma sul tetto (2,20x2,68mt) e li piazzerò la eq6(me non escludo di venderla e comprare una gp-dx)ma il tubo lassù non mi piace e fare una casetta non vorrei che i vicini........... :lol:
la cura x la schiena c'è!non portare un tubo così!!!
il medico mi ha detto che portare tubi tipo SC con una barra posta sopra (tipo valigetta)vado tranquillo.
ecco le foto:
http://forum.astrofili.org/userpix/288_terr1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/288_terr2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/288_terr3_1.jpg

cieli limpidi Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010