Pilolli ha scritto:
Ti dico la mia teoria da prendere con le super molle: qualcosa ha ceduto nel raccordo tra camera e tele, spostando il campo inquadrato. In altre parole, quella che vedi non è rotazione di campo ma una somma di astigmatismo e curvatura di campo che alberga di solito al di fuori del sensore di ripresa. Perché non ti abbia anche generato coma non so ma io darei un'occhiata ai raccordi/focheggiatore.
Tra l'altro, il campo inquadrato è infatti un po' diverso. Deve essere successo qualcosa di meccanico ma la teoria della gamba mi convince poco perché l'effetto secondo me dovrebbe essere più generalizzato (non dovrebbe affliggere solo quella porzione di fotogramma così piccola, insomma).
Stasera ricontrollo tutto

ma mi sa che ci vuole C.S.I.