1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Misura errore periodico
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cambiato montatura e, alla prima occasione, provato l'errore periodico.
Premetto che mi trovavo nella rampa d'accesso di un garage condominiale alle 23 di sabato scorso con solo una piccola porzione di cielo libero a sud (Giove ribolliva a occhio nudo) e che ci si sono messi anche i cirri a rompere i ....
L'unica stessa valida da puntare velocemente era antares e l'unico strumento era il telescopio di guida 102/500.
Punto e acquisisco con K3ccd 1200 secondi di rilevamento.
Già dal video di k3ccd vedevo la stella saltare un po' per il seeing ma sostanzialmente restare ferma.
Do in pasto a PEAS il file e ...
http://forum.astrofili.org/userpix/18_pe_grezzo_1.gif
Il seeing era veramente orrendo.
Estrapolo i dati e trovo
http://forum.astrofili.org/userpix/18_pe_elaborato_1.gif

Errore periodico massimo +/- 4.4"
Errore periodico medio +/- 1.5"
Grazie all'astrofilo che me l'ha venduta.
Se la rivolesse ..... se la deve scordare. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Si, il seeing pare proprio terrrribbbile :shock:
Impara bene che poi mi spieghi :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adesso l'autoguida dovrà faticare ben poco :wink: ;
Comoda la vita, eh?

Ti ricordi quando eri un povero astrofilo che faceva mirabilie con la EQ6?
Tutti adesso si aspetteranno da te un grosso salto di qualità :twisted:
Le comodità sono sempre armi a doppio taglio...

Infine, complimenti per l'esemplare ben riuscito; te la meriti davvero :D .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LOL
adesso facciamo a chi ce l'ha più piccolo?
:)

Congratulazioni (un giorno ti mando il grafico della mia eq6...).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 13:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo,

i valori mi sembrano buoni, pero' starei attento a controllare il picco di alta frequenza (il terzo da destra , sopra il 60%) e la sua causa, mi sembra potenzialmente pericoloso sulle lunghe focali. Nel complesso pero' direi che non ti puoi lamentare :D

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E così congola anche Andras... 8)
Ciao.
Go.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 15:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buhhh

Vergogna :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nmontec ha scritto:
Renzo,

i valori mi sembrano buoni, pero' starei attento a controllare il picco di alta frequenza (il terzo da destra , sopra il 60%) e la sua causa, mi sembra potenzialmente pericoloso sulle lunghe focali. Nel complesso pero' direi che non ti puoi lamentare :D

Riguardando il grafico direi che sembra una risonanza più dovuta al seeing che a qualcosa di meccanico (che comunque non avrebbe grosse influenze in quanto al massimo di tratta di pochissimi arcosecondi e alle focali con cui lavoro io significa restare nel campionamento.
Comunque mi riprometto di fare qualche altro test una volta che ho sistemato alcune cosette. Penso di riuscire ad ottimizzare ancora qualcosa nella montatura, o almeno lo spero.

Ma ad agosto penserò principalmente a divertirmi. :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
LOL
adesso facciamo a chi ce l'ha più piccolo?
:)

Congratulazioni (un giorno ti mando il grafico della mia eq6...).



Renzo ha la fortuna di essere Astemio se no la montatura non la rivedeva... Nella scatola della G41 avrebbe comodamente trovato posto
una eq6.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010