1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'identificazione delle stelle
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'altra notte mentre osservavo dal mio balcone, e usando Carte du Ciel per sapere dove guardavo ho fatto caso a quanti tipi di identificazione ha una stella oltre il nom proprio (quando ce l'ha)... tipo: Lettera di Bayer, catalogazione Tycho, Catalogo Hipparcos, Nr di Flamsteed, Henry Draper (HD), HR, SAO ecc . Certo che lo sforzo di catalogazione è indiscutibile, ma perché non "accorpare" in qualche modo dico io.

Per non pensare ai miliardi stelle che sono visibili già agli strumenti come il mio, che se lo punti sulla Via Lattea...beh sapete ciò che si vede!
Quante saranno in totale le stelle catalogate? qualcuno lo sa?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che il catalogo stellare più corposo sia al momento l'USNO-B1.0 che conta oltre un miliardo di stelle:
http://www.nofs.navy.mil/projects/pmm/catalogs.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivaldo ha scritto:
Credo che il catalogo stellare più corposo sia al momento l'USNO-B1.0 che conta oltre un miliardo di stelle:
http://www.nofs.navy.mil/projects/pmm/catalogs.html


Caspita! Solo un catalogo per un mld di stelle!
Ho dato un occhiata...

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010