1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Miyauchi 25x141
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
con buona pace dei mods apro questo topic in quanto molti mi contattatano, sia in PM che per Email, per sapere che binocolo è quello raffigurato nel mio avatar oppure, per chi lo ha riconosciuto, se lo
posseggo:
come da titolo è il 25x141 e NON lo posseggo (purtroppo... :cry: );
dire quali e quanti binocoli ho credo non abbia molta importanza ai fini del forum e in generale in quanto non ho mai confuso l'avere con l'essere
in più di una occasione descrissi questo binocolo unico e irripetibile e da uno di questi post ho tratto lo stralcio che segue che spero soddisfi la curiosità di chi mi ha scritto :) :


si tratta del 25x141 apo interamente alla fluorite con oculari intercambiali a 33x e 45x; peso 12 kg; inclinazioni oculari a 45 o 90°
prodotto in 200 esemplari in tutto il mondo, due dovrebbero essere in italia
in alcuni star party guardando il doppio di perseo a qualcuno gli si sono piegate le gambe o non hanno più parlato per mezz'ora
su alcune nebulose come orione o laguna si iniziano a percepire dei colori
a detta di alcuni pare fosse ben superiore ai fujinon da 150 mm seppur non esente da difetti
è un po' il mio mito....
dio solo sa se e quando rivedremo un gioiello simile.......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo di aver visto questa descrizioni almeno altre 3 volte. :)

Beh, già che ci sono, ripubblico la risposta a un altro quesito ricorrente: cosa c'è nel mio avatar?
No, non è una nucleare sporca ma una vesta pro alloggiata in una scatola di te in alluminio con una peltier (e relativo dissipatore) attaccati sopra.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che si parla di avatar "tecnici" vi spiego il mio:
Un cretino (io) a Londra!

:lol:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Pilolli ha scritto:
Credo di aver visto questa descrizioni almeno altre 3 volte. :)

Beh, già che ci sono, ripubblico la risposta a un altro quesito ricorrente: cosa c'è nel mio avatar?
No, non è una nucleare sporca ma una vesta pro alloggiata in una scatola di te in alluminio con una peltier (e relativo dissipatore) attaccati sopra.

.....è efficace il sistema?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Credo di aver visto questa descrizioni almeno altre 3 volte. :)

Beh, già che ci sono, ripubblico la risposta a un altro quesito ricorrente: cosa c'è nel mio avatar?
No, non è una nucleare sporca ma una vesta pro alloggiata in una scatola di te in alluminio con una peltier (e relativo dissipatore) attaccati sopra.



OHHH grazie, ogni volta che lo vedevo mi chiedevo cosa diavolo fosse. Credo di non averci dormito una o due notti :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Pilolli ha scritto:
Credo di aver visto questa descrizioni almeno altre 3 volte. :)


ecco...finalmente con questo topic non la vedrai più....
:wink:
(ciao gian :) )

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi 25x141
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
deneb ha scritto:
con buona pace dei mods apro questo topic in quanto molti mi contattatano, sia in PM che per Email, per sapere che binocolo è quello raffigurato nel mio avatar oppure, per chi lo ha riconosciuto, se lo
posseggo:
come da titolo è il 25x141 e NON lo posseggo (purtroppo... :cry: );
dire quali e quanti binocoli ho credo non abbia molta importanza ai fini del forum e in generale in quanto non ho mai confuso l'avere con l'essere
in più di una occasione descrissi questo binocolo unico e irripetibile e da uno di questi post ho tratto lo stralcio che segue che spero soddisfi la curiosità di chi mi ha scritto :) :


si tratta del 25x141 apo interamente alla fluorite con oculari intercambiali a 33x e 45x; peso 12 kg; inclinazioni oculari a 45 o 90°
prodotto in 200 esemplari in tutto il mondo, due dovrebbero essere in italia
in alcuni star party guardando il doppio di perseo a qualcuno gli si sono piegate le gambe o non hanno più parlato per mezz'ora
su alcune nebulose come orione o laguna si iniziano a percepire dei colori
a detta di alcuni pare fosse ben superiore ai fujinon da 150 mm seppur non esente da difetti
è un po' il mio mito....
dio solo sa se e quando rivedremo un gioiello simile.......


Io lo vidi rinchiuso nella vetrina "blindata credo" dello stand skypoint alla fiera di forli nel 2003-04...........
Gia' col mio 100 con portafiltri nebulari adattati agli oculari e' fantastico verso " il campo dei miracoli" zona M8/M20...........figuriamo avere una raccolta luce doppia!!! :lol:

Questo qua in america dovrebbe aver avuto fra le mani 2 degli ultimi nati!!!
http://www.bigbinoculars.com/images/m141-kab3.jpg

E' dimenticavamo di dire che costa sui 12000 euro...............senza rottamazione e 3 anni di bollo gratis!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 20:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 10:22
Messaggi: 68
Località: Robbiate (Lc)
aaa..... ecco... io pensavo fosse il nuovo della LIDL o quello in offerta con la rivista...... :D

_________________
..Uomo che dorme non piglia Stelle....
Skywatcher Mak 150 su HEQ5 Pro
Rifra Apo ED 80
WO Zenith Star 66 SD APO
20x90 RPoptix
8x42 Vortex Razor
7x50 RPoptix


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
:twisted: :twisted: :twisted:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gigi ha scritto:
.....è efficace il sistema?


Ciao. No, quello era una chiavica. Adesso ho finito "il progetto" di un sistema molto più sensato ma non ho il tempo di realizzarlo. :(


X deneb:
Eh, figurati se è l'ultima volta... queste cose tornano ciclicamente ed è sempre un piacere sentirti parlare di binocoli. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010