1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 12:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sbig... e l'autoguida non va!!!
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao, settimana scorsa chiedevo aiuto per sapere cosa era meglio acquistare: meglio BN oppure a colori? Bene!!! Ho preso un 2000XM USB.
Venerdì sera sono impazzito. Se mi connetto al CCD principale, poi non mi permette di connettermi con il CCD guida. Ma come è possibile?
Potete aiutarmi? Ho usato il software originale CCCsoft5.0, ho fatto tutti i settaggi del caso, ho portato la temperatura a -5 e prima di andare a dormire l'ho riportata a temperatura ambiente piano piano. I 2 CCD rispondevano, la guida guidava, ma in contemporanea i 2 CCD non andavano.
Aiuto!!!!!!!javascript:emoticon(':roll:')

Grazie!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse qui trovi qualcosa che ti può aiutare.
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=15819
E' recente.
A volte una ricerca veloce aiuta molto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 9:07 
Non puoi utilizzare i due sensori dello stesso CCD contemporaneamente. Oggettivamente non capisco neanche a cosa ti serva. C'è in realtà un'opzione che ti scarica contemporaneamente le immagini del sensore principale e di quello guida; non uso CCDsoft, ma in CCDops l'opzione si chiama "Camera==> dual CCD view". Comunque non puoi scaricare immagini di continuo ma avere una singola immagine per vedere il campo inquadrato e le eventuali stelle guida disponibili. Per tutte le altre applicazioni devi fare uno switch, cosa normalissima, soprattutto se il programma te lo permette velocemente, ma non potrai mai avere immagini in contemporanea. Per far funzionare il CCD di guida basta che tu connetta il CCD principale e poi selezioni il CCD di guida nelle opzioni del programma, senza bisognio di connetterlo di nuovo, perché quando fai il link alla camera si attivano entrambi i sensori. Non conosco CCDsoft e non posso darti informazioni più precise; io utilizzo CCDops e Maxim dl per la mia ST-7XME. Comunque bell'acquisto; vedrai che ti darà grandi soddisfazioni!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Grazie, c'è sempre qualcuno all'ascolto!!!
Però forse non sono stato chiaro.
Ci riprovo ed abbiate pazienza.

Seleziono il CCD guida per impostare l'inseguimento... fatto partire, non riesco a selezionare il CCD per la ripresa, mi da un errore che ora non ricordo. Senza disabilitare il sensore guida non posso "saltare" al sensore di ripresa. E' al quanto strano, no? Oppure sono io che sono una sega?
Se mi disconnetto dal sensore guida, posso attivare l'altro di ripresa ma credo, anzi, quasi sicuramente, perdo l'inseguimento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Sbig... e l'autoguida non va!!!
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 10:30
Messaggi: 34
Località: Vicenza
astrolab68 ha scritto:
Seleziono il CCD guida per impostare l'inseguimento... fatto partire, non riesco a selezionare il CCD per la ripresa, mi da un errore che ora non ricordo. Senza disabilitare il sensore guida non posso "saltare" al sensore di ripresa. E' alquanto strano, no? Oppure sono io che sono una sega?
Se mi disconnetto dal sensore guida, posso attivare l'altro di ripresa ma credo, anzi, quasi sicuramente, perdo l'inseguimento.


Forse non ho capito ben io, ma con CCDSoft non e` che devi connetterti separatamente al sensore di guida: nel setup imposti il modello di camera e specifichi che il sensore di guida e` quello interno (selezionando "Autoguider" sui radiobutton a destra); poi torni a selezionare "Imager" e ti connetti. NON devi connetterti anche all'Autoguider interno, che viene gestito in automatico.

Una volta connesso e impostata la temperatura (solo -5 ^C ? A meno che non ci siano oltre 30 gradi, ti conviene scendere ad almeno -10: l'importante e` tenere la cella di Peltier a non piu del 90% ca., pena fluttuazioni di temperatura che non sono ben gestibili dai dark), passi
al tab "Take Image" e scegli con quale sensore riprendere, mentre sul tab "Autoguide" scegli con quale guidare: al 99,99% userai il sensore principale per riprendere e quello secondario per guidare, ma e` possibile anche il contrario, sebbene me ne sfugga l'utilita` (almeno con la ST2000XM che ha i pixel delle stesse dimensioni in entrambi i CCD).

Se mastichi l'inglese, ti consiglio di acquistare il libro, anche solo in formato elettronico (30$ contro i 50$ + spedizione della versione stampata) "The New CCD Astronomy" di Ron Wodaski: spiega piuttosto bene setup, guida, focheggiatura, ecc. ed e` praticamente un manuale passo-passo rivolto prevalentemente agli utilizzatori di Maxim DL e CCDSoft. Un filino datato (anche se ogni tanto lo aggiorna) per quanto riguarda gli ultimi sensori, ma i fondamentali ci sono tutti, e quelli non sono cambiati.

Ah, il link: http://www.newastro.com/

Se poi ancora non risolvi, siamo qua.

Saluti,
Luca Polo.[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non riesco a capire bene cosa cerchi di fare. Stai cercando di effettuare delle riprese autoguidate?

Nella sezione "Setup" hai ovviamente selezionato "SBIG ST-2000XM" come camera "Imager", vero? E, passando nella stessa sezione in "Autoguider", hai selezionato "Imagers built-in autoguider"? A questo punto i due sensori dovrebbero essere pronti. Nella sezione "Take Image" seleziona "Imager", nella sezione "Focus Tools" seleziona "Imager" (se fai il fuoco sul sensore principale sarà a fuoco anche il sensore di guida) e nella sezione "Autoguide" seleziona "Autoguider". Segui le istruzioni di QUESTA PAGINA per impostare l'autoguida di CCDSoft 5 e, una volta che l'autoguida sarà in funzione, imposta il tempo desiderato di ripresa in "Take Image" ed inizia le tue esposizioni guidate con "Take".


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ti ringrazio... spero di riuscire stasera a fare le prove dette.
Mi sembrava di fare tutto correttamente.

Molto più semplice la gestione della Eos!!!
:?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrolab68 ha scritto:
Molto più semplice la gestione della Eos!!!
:?

Sono macchine diverse per fare cose diverse.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Una cosa che ho visto sul sito che mi avete dato (http://www.astropix.it/tecniche/autoguida.html), che nella prima immagine della videata del software avviato in basso le due camere sono Ready entrambi. Io invece solo una delle due riesco a connettere.
Come ha fatto a renderle operative e quindi avere la visione dei dati di temperatura in contemporanea?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi autocito:
ivaldo ha scritto:
Nella sezione "Setup" hai ovviamente selezionato "SBIG ST-2000XM" come camera "Imager", vero? E, passando nella stessa sezione in "Autoguider", hai selezionato "Imagers built-in autoguider"?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010