VEDIAMO UN PO' COME SON MESSO...
Premetto che ho già un telescopio da anni ma ho la netta sensazione di non saperlo sfruttare al meglio, o altrimenti le sue capacità sono al di sotto delle mie aspettative....il che è sempre stato frustrante per me...cmq vediamo il test poi magari mi spiegherò meglio...
1)- Sono in grado di riconoscere ad occhio nudo i pianeti Venere, Marte, Giove e Saturno? Siete consapevoli che non tutti e non sempre sono visibili (per esempio, Marte può essere osservato circa ogni due anni)?
NON AD OCCHIO NUDO, MA SONO CONSAPEVOLE CHE NON SONO SEMPRE TUTTI VISIBILI
2)- Possiedo un buon Atlante del Cielo utilizzabile durante le osservazioni? NOTA: le "carte del cielo" vendute nelle confezioni dei telescopi economici non sono sempre utilizzabili. Un atlante per iniziare può costare meno di 10 Euro.
SI NE SONO FORNITO, ANCHE DI SVARIATI SOFTWARE INFORMATICI
3)- So riconoscere la Stella Polare? SI
4)- So riconoscere le principali costellazioni? SI MA QUELLE ESTIVE SOLTANTO
(A mio avviso la lista di quelle necessarie comprende: Orsa Maggiore, Orsa Minore, Cassiopea, Cigno, Lira Aquila, Scorpione, Toro, Orione, Cane Maggiore, Cane Minore, Pegaso).
4-b) Sono consapevole che in ogni periodo dell'anno sono visibili diverse costellazioni, e che se mi compro il telescopio ad Agosto non devo poi chiedere subito nel forum "quale è Sirio, che vorrei farla vedere alla mia ragazza quando andiamo a vedere le stelle cadenti la notte di S. Lorenzo"? AHAHAH DIREI DI SI
5)- Conoscendo alcune delle costellazioni principali, sono in grado con una carta del cielo di trovare le altre meno conosciute o meno evidenti?
ASSOLUTAMENTE SI
5-B)- Ho mai provato a procedere a quanto riportato nel punto 5)?
SI USANDO LA TECNICA "SALTASTELLA", UN PO MACCHINOSO MA RIESCO CMQ A TROVARE SEMPRE LE ZONE E LE STELLE CHE MI INTERESSA OSSERVARE
6)- Sono in grado di trovare semplici oggetti come M 31, M 13, M 42 ed M 45, aiutandomi con una cartina o un atlante, e un binocolo?
SI MA SPESSO NON SO RICONOSCERLI...NEL SENSO...LI PUNTO...GUARDO DENTRO AL TELESCOPIO...E NON SAPREI DIRE COSA STO GUARDANDO...(questo è il discorso fatto in precedenza sul fatto che probabilmente mi aspettavo maggiori prestazioni dal mio telescopio [INGRANDIMENTI MAGGIORI])
7)Caldamente consigliato! Controllate se nella vostra zona esistono associazioni di astrofili che potete frequentare. Una sera con persone che ne sanno più di voi vale più di dieci da soli e sui libri. In pratica, potreste ottenere i punti precedenti con pochissima fatica. Potrete inoltre provare i telescopi dei soci e farvi una idea di cosa vi aspetta.
Non ultimo, le serate tra astrofili hanno spesso anche un risvolto sociale/gastronomico molto interessante
SI, A GENOVA C'è LA POLARIS MA NON MI SONO MAI INFORMATO, MI SN SEMPRE REPUTATO TROPPO ALLE PRIME ARMI PER ENTRARE IN CIRCOLI SIMILI...PROBABILMENTE MI INFORMERO' MEGLIO NEL PROSSIMO FUTURO