1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: fotografare obiettivi terrestri
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 1:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 22:31
Messaggi: 6
Salve a tutti,
so che magari l'oggetto del mio topic non e' adatto alla sezione ma nn sapevo proprio dove inserirlo.. :)
Dunque, possiedo un etx-90 della Meade e volevo sfruttare la sua buona risoluzione nn tanto per riprendere oggetti del sistema solare, quanto per obiettivi sul suolo terrestre.
Il mio intento e' cmq quello di utilizzare una videocamera piu' che una macchina fotografica o cmq una macchina fotografica che effettuasse anche video, perche' (cm credo sapete) la montatura dello strumento nn e' delle migliori e potrei sprechare innumerevol scatti, anche se digitali.
Con un video magari le vibrazioni sarebbero decisamente meno o cmq poi potrei scegliermi i fotogrammi migliori...
Detto questo...che videocamera o fotocamera (digitali si intende) e che accessori (adattatori vari, anelli t.. etc) devo procurarmi?
Tuttavia nn e' escluso che voglia anche riprendere la luna o gli oggetti del sistema solare... quindi magari la strumentazione che mi indicherete, andrebbe bene sia per obiettivi terrestri che astronomici?

Grazie Molte!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Per le videocamere non ti so consigliare.

Per le macchine foto digitali compatte con nikon e canon vai sul velluto, quasi tutti i modelli coolpix e powershot consentono la ripresa di brevi filmati.
Si possono raccordare in 2 modi al telescopio, occhio al peso e al bilanciamento etx per non sforzare i motori.

1) quelle che hanno la filettatura davanti all'obiettivo con gli anelli adattatori che si avvitano su oculari appositi.
Oculari baader hyperion con il sistema astro T2, vedi il sito http://www.unitronitalia.it/ nell'area relativa alla baader.
Oculari William Optics DCL con i loro raccordi, vedi http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... /woacc.htm

2) quelle che non hanno filettatura richiedono supporti tipo il baader microstage o l'orion steadypix, li trovi sui siti dei negozi di prodotti per astronomia, e non richiedono oculari particolari.

Sui soggetti astronomici andrebbe meglio una webcam, cmq con la luna è fattibile anche la proiezione oculare e qualcuno fa anche delle discrete immagini con i pianeti.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2006, 22:31
Messaggi: 6
Grazie Skymap... mi sei stato di grande aiuto... :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010