1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stavo per scrivere prima come polo il polo nord galattico nella Coma, ma ne nascono due questioni: innanzitutto il polo nord galattico riguarda il sistema di coordinate galattiche (piano equatoriale il piano della galassia, come poli le direzioni perpendicolari a tale piano e passanti per il Sole) e non galattocentrico, dove la retta passante per i poli attraversa il centro galattico. E quindi la direzione del vero polo è diversa e non la so.

L'altra questione riguarda il fatto che la rotazione è retrograda, il contrario di quella della terra per capirci, e quindi per la convenzione della direzione del vettore momento angolare il Polo galattico nord nella Coma (mettiamo) in realtà sarebbe il Polo sud.

In ogni caso, la galassia ruota in senso orario attorno alla direzione "abbastanza" vicina alla Coma :lol: :lol: . Ci vorrebbero calcoli trigonometrici.

Hola.

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gippo ha scritto:
E quindi la direzione del vero polo è diversa e non la so.

Non c'è problema: l'asse di rotazione della galassia passa per il centro ed è ovviamente parallelo alla retta passante per chioma di berenice e scultore. Un po' come le nostre montature che hanno l'asse parallelo a quello della Terra!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh certo è vero.. ma quanto son rinco oggi?!?

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2007, 0:40 
A giudicare dal caldo che ha fatto ultimamente, direi che il Sistema Solare si sta muovendo verso casa mia...
:) :) :)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010