1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EMISFERO AUSTRALE!!!!
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Qualcuno di voi e' stato a osservare le meraviglie del cielo australe con un telescopio??
Io 5 anni fa da Mauritius, col vixen 20x80, rimasi folgorato dalla nebulosa eta carina senza filtri e senza cavalletto............altro che M42!!
Chissa' con un 20cm.............anche tipo quello tascabile della Hofheim visto alla fiera a forli??

Clear skies!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sa che hai sbagliato sezione...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EMISFERO AUSTRALE!!!!
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Qualcuno di voi e' stato a osservare le meraviglie del cielo australe con un telescopio??
Io 5 anni fa da Mauritius, col vixen 20x80, rimasi folgorato dalla nebulosa eta carina senza filtri e senza cavalletto............altro che M42!!
Chissa' con un 20cm.............anche tipo quello tascabile della Hofheim visto alla fiera a forli??

Clear skies!!!

Se vuoi farti del male
leggi pure qui
http://visualreports.blogspot.com/2007/ ... degli.html

basta un binocolo perchè se osservi con strumento la poi non hai più il coraggio di osservare in italia


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EMISFERO AUSTRALE!!!!
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Clear skies!!![/quote]
Se vuoi farti del male
leggi pure qui
http://visualreports.blogspot.com/2007/ ... degli.html

basta un binocolo perchè se osservi con strumento la poi non hai più il coraggio di osservare in italia[/quote]

Non ho parole............. :lol:
Quando partiamo??
Il miyauchi 100 ci sta nello zaino pero!!!! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma non esiste la faccina che sbava?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho letto tutto d'un fiato e ora ho il mal di stomaco. E' la prova definitiva che le mie osservazioni sono perdite di tempo e i soldi che ho speso per gli strumenti sono come buttati nel WC. In pratica non ho mai vissuto.
In confronto il cielo del Labbro fa schifo, ma il lato negativo è che io non spenderei mai quelle cifre per andare a osservare quel cielo solo a occhio nudo o con binocolo. Sarebbe peggio di interrompere una copulazione prima della fine! A ogni oggetto sarei lì a pensare "chissà come si vedrebbe col telescopio". Sul Labbro almeno avevo il mio 25 cm, e già mi rammaricavo per l'assenza del Dob da 40 del mio amico!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
L'ho letto tutto d'un fiato e ora ho il mal di stomaco. E' la prova definitiva che le mie osservazioni sono perdite di tempo e i soldi che ho speso per gli strumenti sono come buttati nel WC. In pratica non ho mai vissuto.
In confronto il cielo del Labbro fa schifo, ma il lato negativo è che io non spenderei mai quelle cifre per andare a osservare quel cielo solo a occhio nudo o con binocolo. Sarebbe peggio di interrompere una copulazione prima della fine! A ogni oggetto sarei lì a pensare "chissà come si vedrebbe col telescopio". Sul Labbro almeno avevo il mio 25 cm, e già mi rammaricavo per l'assenza del Dob da 40 del mio amico!

Beh era il primissimo approccio comunque ho mappato la zona e per chi vuole tornare basta prenota la strumentazione, un'anno prima però visto altrimenti è impossibile!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cioè i telescopi grossi te li possono mettere a disposizione loro?
Ok, per l'anno prossimo ho già l'eclisse di Sole come viaggio, ci farò un pensierino per il 2009!
Ma secondo te è possibile andarci a vivere stabili?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Mars4ever ha scritto:
Ma secondo te è possibile andarci a vivere stabili?

se stai su una buona montatura, la stabilità è garantita
conosco alcune persone che si sono tasferite in Africa
chi in kenia, in Namibia, in Somalia, in Sudafrica
sono persone che lavorano per le varie ambasciate e consolati italiani all'estero, o strutture governative italiane
guadagnano dai 6 agli 8 mila euro al mese, fanno vita da nababbi e possono rimpatriare quando vogliono
ci sono lunghe file d'attesa per le sostituzioni
certo, hanno dovuto adattarsi un pò all'ambiente, non tipicamente europeo, ma non ho mai sentito o visto nessuno piangere per la disperazione, a parte per il caldo
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non pretendo così tanto, non ho di certo i requisiti per un lavoro di tipo diplomatico! Diciamo che fare anche semplicemente l'autista di jeep per scorrazzare i turisti nel deserto per me sarebbe una strasuperfigata! :D Quel giorno in Tunisia quando siamo andati da Tozeur fino al set di Star Wars 1 mi sono divertito più che a Gardaland!
Certo, anche potendolo fare ci vuole un bel coraggio per cambiare vita in modo così totale, ma anche la voglia di vedere il cielo VERO e di mandare tutti i casini nostrani a fan**** (vedi astrocafè) è tanta! :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010