ninja_75 ha scritto:
Chiedo info a chi utilizza, o ha avuto modo di provare, questo simparico (e costoso) accessorio per Schmidt-Cassegrain.....
Vale veramente i soldi che costa??
Un rivenditore mi ha detto che questo focheggiatore può tranquillamente sostituirsi ad un crayford esterno.....
Di solito non credo ad una sola parola dei rivenditori.... Ma quasto me lo ha consigliato non avendolo a listino!!!
Alessio
Ciao, io l'ho comprato x il Celestron 9,25 a 149 euro ( dall'ottica s.marco) mi sembra!!!
Dire se puo' sostituire ad un Crayford esterno, magari anche demoltiplicato non so dirlo, ma nell'osservazione visuale e' comodissimo e preciso.
Se prima per mettere a fuoco un pianeta ad alti ingrandimenti dovevo passare molte volte tra intra e extra focale sempre mantenendo lo specchio "in spinta col filetto" adesso e' veramente comodo e preciso raggiungerlo.
Molto fluido(grazie anche a un po' di grasso alla vasellina che ho aggiunto) , buon calo dell'image shift con le rondelle di rasamento piu' dure, e messa a fuoco morbida come un pomello della radio e movimento demoltiplicato di 18 volte rispetto al movimento diretto (che rimane utilizzando la ghiera grande)!!!
Se vale i soldi spesi..............questo e' molto soggettivo!!!
Nel dobson invece, il feather touch che ho montato (trovato usato), li vale sicuramente i soldi spesi , soprattutto ad altri ingrandimenti.
Si mette a fuoco col polpastrello senza quasi far vibrare il telescopio...........poi ,ovviamente, vista la mancanza di inseguimeto e movimenti micrometrici e' un bel vantaggio!!!
CIAOOO!!!!
