1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Konus Tanzatsu 114
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 22:13 
Ve lo ricordate il Konus Tanzatsu 114/1000 ?
Quanto può valere sul mercato?
Vale la pena di prenderne uno?
E recuperare gli specchi per costruire un piccolo Dobson?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me ti ha colpito il morbo di dobson :D :D
Tornando seri :
non sarebbe meglio cercare uno specchio prodotto da qualche ditta seria, magari usato?

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 22:47 
Si, ormai sono irrecuperabile...
Credo che chiamerò Dobson anche il mio nuovo bimbo che nascerà a giorni...
Ma il fatto è che questo Konus lo avrei a portata di mano...

PS: voi direte "ma come fai per convincere tua moglie a chiamare un figlio Dobson?"...
... è semplicissimo.... sono nove mesi che insisto per chiamarlo Oronzo... domani le dico che ho trovato un altro nome e lei accetterà sicuramente senza nemmeno chiedermi quale... hehehe... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti dovrebbe essere uno strumento che porti via con poco. se non sbaglio è un modello che ha in listino anche la ziel (forse) comunque mi sembra che abbia una lastra correttrice all'interno, bisogna vedere come si potrebbe adattare ad un dob.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da un vecchio depliant ziel in effetti c'è si chiama orbiter 40, però in rete portano solo riflettore, boh. il prezzo nuovo su eq2 è di 270€ circa, fai le debite proporzioni con il konus .

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 23:02 
E' un Newton che al posto degli spiders ha una lastra di vetro "neutra" col secondario fissato al centro.
Non ha la collimazione del primario ma solo del secondario.
In realtà sarebbe un f4, ma nel focheggitore c'è inserita una barlow.
E' un oggetto degli anni '80.
Anche senza distruggerlo, potrebbe essere un "pezzo di storia..."
E' precedente all'avvento dei cinesi... l'ottica è giapponese.

Immagine


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Non credo possa valere più di 150€ tenuto bene insieme alla montatura solo tubo direi 100, resta da chiedersi che senso ha un dobson da 114 è troppo piccolo.
Solo per fare un provino di una futura costruzione ?

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 0:02 
Ne vuole 150 con la montatura e tutti gli ammennicoli credo trattabili, se lo tiro a 100 lo piglio.
Si, lo scopo sarebbe quello, fare un piccolo Dobson a traliccio o un monomontante, come quello che si vede nelle foto del Telescope Expo di Cloudy Nights.
Non voglio fare come primo esperimento un mostro da 30cm...
Se devo fare degli errori voglio minimizzare i danni...
Del resto magari è uno strumento onesto e allora non lo demolirei, lo terrei così...
Mi ricordo di quando da ragazzino sbavavo sulle vetrine guardando quei bellissimi tubi arancio...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Ne vuole 150 con la montatura e tutti gli ammennicoli credo trattabili, se lo tiro a 100 lo piglio.
Si, lo scopo sarebbe quello, fare un piccolo Dobson a traliccio o un monomontante, come quello che si vede nelle foto del Telescope Expo di Cloudy Nights.
Non voglio fare come primo esperimento un mostro da 30cm...
Se devo fare degli errori voglio minimizzare i danni...
Del resto magari è uno strumento onesto e allora non lo demolirei, lo terrei così...
Mi ricordo di quando da ragazzino sbavavo sulle vetrine guardando quei bellissimi tubi arancio...


Considerando che il tubo del Tanzutsu dovrebbe essere sui 45cm, mi sa che ti conviene farci solo la montatura Dobson, senza smontarlo e senza tralicci. Verrebbe compatto lo stesso

Sennò, se cerchi solo specchi:

http://www.apogeeinc.com/view_category.asp?cat=48

E' una ditta buona, e spedisce anche in Italia, considera una trentina di Dollari per la spedizione. Me l'aveva segnalata un commerciante (onesto) che trattava suoi articoli all'ingrosso.
Anche questi sono giapponesi.

Sennò puoi trovare specchi da Carinci, il 150mm era sui 150 Euro.

O altrimenti, su Astrosell tempo fa vendevano un tubo newton Meade 150/750 a 150 Euro.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus Tanzatsu 114
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ve lo ricordate il Konus Tanzatsu 114/1000 ?

Abbastanza :wink:

> Vale la pena di prenderne uno?

Ti dirò che prima di possedere quello strumento ero un pefetto Papa boy (non conoscevo l'uso della bestemmia...) poi a furia di smontare e rimontare sono riuscito ad assemblarlo e collimarlo perfettamente e arrivarono anche i risultati. Visto che in tuo post c'è lo schema che ho messo nell'analisi tecnica si presume che tu l'abbia letta :)

> E recuperare gli specchi per costruire un piccolo Dobson?

Lascia perdere, per qualche 100inaio di euri ti prendi un 200 cinese e ci fai un dobson che si può chiamare tale

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010