1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 9:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 22:40
Messaggi: 16
Sono un ex-professore dell'Università di Pisa e faccio parte del gruppo astrofili di Lucca (sto utilizzando il presente nick di un mio "fan" di Pisa).

Vorrei sottoporre a voi astrofili una proposta di rappresentazione dell'Universo che ha già avuto a livello locale un notevole successo con pubblicazione sia sul bollettino degli astrofili che sul quotidiano locale.


Il mio scopo è di raggiungere grazie a voi il più ampio consenso possibile: già molti astrofili a Lucca e Pisa hanno aderito alla mia idea, ma per attirare l'interesse degli specialisti necessito del vostro apporto poichè risulta essere un'idea rivoluzionaria in quanto riesce a rendere accessibile anche da persone non esperte l'essenza geometrica dell'universo.

Qui di seguito un breve cenno all'idea che verrà poi approfondito nel sito
http://xoomer.alice.it/ipersferoide .

Ritengo possibile rappresentare, o meglio raffigurare, l'universo, colto come in un'istantanea nel suo processo di espansione, mediante il binomio di due sfere identiche cui ho dato il nome di IPERSFEROIDE.
La prima sfera descrive l'universo più vicino a noi ed è centrata sulla nostra galassia, la Via Lattea;
la seconda descrive l'universo più lontano da noi ed è centrata sul punto a noi antipodico che viene a coincidere con il Big Bang.
E' sottinteso che l'universo sia un'ipersfera in espansione (da 14 miliardi di anni) come ipotizza il celebre astrofisico Tullio Regge

Vi prego quindi di sottoporre a più persone possibile la presente proposta, inserendo in questo post le diverse opinioni. [color=red][/color]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
supernova87 ha scritto:
Sono un ex-professore dell'Università di Pisa... Vi prego quindi di sottoporre a più persone possibile la presente proposta...


non mancheremo :roll:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
post ripetuto

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Questo post interviene ad intervalli regolari dall'anno scorso. Per conoscere le nostre opinioni puoi consultare i messaggi inviati (da te o dal tuo *fan*) cui è stata data ampiamente risposta. :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 1:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 22:40
Messaggi: 16
Capisco il vostro scetticismo ma vi prego di dare almeno un'occhiata alla mia idea!!!

Per qualsiasi chiarimento potete anche contattarmi al 333/9317937.

Ho notato inoltre che qualcuno ha dubitato della veridicità delle mie parole riguardo il prestito di nick: vi garantisco che è tutto ver!!! Matteo, l'intestatario del nick, da quando ha scoperto il sito mi sta aiutando a divulgare il più possibile l'idea!
Ho riletto le discussioni a cui avete fatto riferimento e ho notato che alcuni o non vedevano le immagini o non capivano bene l'idea: le immagini sono state ricaricate e dovrebbero essere visibili e per i dubbi o chiarimenti non avete che da chiedere!!!

Spero che prendiate sul serio questa mia richiesta: ho 73 anni e ho speso gran parte del mio tempo, da diversi anni a questa parte, nel perfezionare questa idea...........vi chiedo solo di leggere e commentare la mia proposta.


Vi ringrazio già da ora,
Vittori Bulckaen.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Nessuno scetticismo e nessuno mette in dubbio il suo impegno. Semplicemente i commenti sono già stati dati tutte le volte che è stato riproposto questo topic. Legga quelli.

Edit: Per chiarire: non metto in dubbio le sue parole; ironizzavo, senza alcuna malizia, sul termine *fan* che di solito si usa più per una rockstar che per un ex-professore universitario :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Ultima modifica di Lead Expression il sabato 21 luglio 2007, 16:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 13:18
Messaggi: 63
Località: Lecce
Io non ho letto nessun commento su questa teoria (sono iscritto relativamente da poco)

Professore,ho scaricato la pagina web con la sua teoria,la leggerò (dalle prime righe qualcosa mi ricorda la 3-sfera :) )

Saluti!

_________________
quello dell'A-Team (Astrofili Team) :)

Celestron acro 90 f/11
Konus acro 50 f/6
Plossl Omni 6-9-32mm
Binocolo Nikon 7x50

"..tra questa immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare."
(L'infinito-G.Leopardi)

Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusi....
Sono Davide, laureato in fisica triennale!
Secondo lei ho sul serio la possibilità di dare un'opinione seria sulla sua teoria......
Una teoria deve esssere frutto di studi approfonditi di PROVE sperimentali a cui far riferimento, di pagine molte pagine, di spiegazione della teoria!

In due pagine lei riesce a spiegare l'universo......
Uao, pensare che io non riesco a spiegare la mia esperienza Dell'effetto fotoelettrico in meno di 6 pagine......
Le assicuro che sono quello che scrive di meno, perchè gli altri sono riusciti a spiegarla in più pagine!!

Vuole che legga due pagine e le dica che la sua teoria è valida??
Ma sulla base di che!
Ma lo sa che per capire una teoria completa ci vogliono mesi di studio??
Lei pretende che in 10 minuti io possa capire e darle un giudizio, tra l'altro basandomi su una paginetta scarna!!!!
Ma si rende conto????

Eppoi senza offesa per gli altri, ma chi siamo noi per giudicare la sua teoria??
Come può una persona senza le adeguate conoscenze tecniche darle un SERIO commento sulla sua teoria!!
Una volta che la comunità di astronomi fosse dalla sua parte lei crede sul serio di aver dimostrato qualcosa????

Einstein rivoluzionò la scienza con la relatività, che fu provata tramite misure!!!
Lei dove le mette le sue misure???
Dove sono le prove dove sono le formule??

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Si, forse una teoria che si pone un obiettivo tanto ambizioso avrebbe bisogno di una platea più dotta e, forse, di un'esposizione più ampia e dettagliata (ma questo non sono in grado di giudicarlo).

Donato.

P.S.: perchè poi "URGENTE"? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chissà... se avesse postato in maniera diversa... tipo un approccio come molte volte facciamo noi "che ne pensate?" oppure: " Ho una teoria sull'universo un po particolare, vi va di leggerla?"

Certo partire con "urgente" e: "Vi prego quindi di sottoporre a più persone possibile la presente proposta, inserendo in questo post le diverse opinioni." ha del S.Antonio (catena)

ciàciao.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010