1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: telescopi bresser
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 16:40
Messaggi: 28
Come sono questi telescopi? Metto il link con il listino dei prezzi, a me pare che costino troppo poco. Che dite, non sono buoni?
http://www.staroptics.it/astronomia/listino_bresser.htm


Ultima modifica di Lina il venerdì 20 luglio 2007, 20:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I bresser sono onesti telescopi che costano poco ma fanno vedere molto in proporzione.
Nella loro fascia di prezzo sono quelli con il miglior rapporto prezzo prestazioni.
Si tratta di una sottomarca Meade. Di regola sono forniti anche con una discreta (in rapporto al prezzo) serie di accessori e con una montatura adatta allo strumento che viene montato sopra

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 16:40
Messaggi: 28
Infatti, ne ho visto uno in un negozio oggi pomeriggio. C'erano tre oculari Plossl in dotazione e mi pareva stabile sulla montatura. Altro non so vedere!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 10:05
Messaggi: 55
Località: Sacrofano (RM)
ciao lina!
il 130 lo stanno vendendo a 200 euri da miotti e qualcuno sul forum ha detto che è tutto a posto...io l'ho comprato a 280....... :evil: :evil:


http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 20095.html


cmq a me piace... :P

_________________
manula


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per avere un primo approccio all'astronomia visulae non sono affatto male, e nello specifico mi riferisco al newton da 130mm sulla MON1. Il prezzo, ora in offerta a 200€, è molto vantaggioso (anche se non in offerta mantiene il prezzo più basso della sua categoria).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 16:40
Messaggi: 28
non sono riuscita a trovare questo 130 a 200 euro! Se vado sul sito miotti lo porta ancora a 279 euro e a quel link di manuela esce scritto errore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questo è il link e costa 279 in offerta

http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 17591.html


quello da 200 euro che ora da errore ho notato che si trovava nella sezione "usato" ;)

comunque anche 279 è un affare credimi.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 10:05
Messaggi: 55
Località: Sacrofano (RM)
hai ragione; fino a ieri però funzionava!!!
il post aveva questo titolo su neofiti:
"Offertona (secondo me) Bresser N130" di sirluke....non so come darti il link... :oops: :oops: :oops:

può darsi che sia finita l'offerta... :cry:

_________________
manula


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
credo che semplicemente si trattasse di un singolo oggetto messo in vendita da qualche utente che ha deciso di passare ad un telescopio più grande.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Ciao Lina, il prezzo scontato del link, piu o meno e' alla pari degli altri negozi, se vuoi risparmiare qualcosina puoi cercare in ebay scrivi nello spazio riceca bresser messier ( modello es n 150) imposti ricerca in europa e tra i venditori deutschland cerca il migliore okkio alle spese spedizione e risparmi ancora qualcosina. Comunque il 130 e' meglio dello Skywatcher che ha detta di molti ha degli oculari di vetraccio(sono 2), barlow e un cercatore 5 x 24 in piu' e' motorizzato in a.r. Il Bresser ti offre in partenza 3 oculari decenti, una barlow, cercatore 6x30 una montatura mon1 a mio avviso migliore.
i rapporti focali sono rispettivamente:
Skywatcher130: f 6,9
Bresser 130:f 13,8.
Fossi in te pero' prenderei il bresser 150 f8 mon2, un gran bel tele con a detta un bel rapporto prezzo prestazioni.
Penso che sara' il mio futuro acquisto.
Spero d'esserti stato di aiuto

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010