1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Apo astreya
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno ha o conosce questi telescopi apocromatici? i prezzi sono interessanti, sono curioso di conoscere anche le prestazioni.

http://astreya-optics.narod.ru/eng/prod/tel130.htm

Grazie per le eventuali risposte. :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sembra che l'ottica si la stessa dei rifrattori A&M 130 f7 che dovrebbero essere appunto prodotti dalla astreya ( per quel che riguarda la cella ottica) il prezzo sembra decisamente più basso.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Ciao Vittorino , nel messaggio sotto avevo chiesto info di questi apo e Angelo mi ha risposto dicendo che sono buonissimi strumenti (vedi link sotto)

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=2057

in realtà su internet ne ho sinto parlare discretamente bene anche se con le loro intubazioni pesano veramente tanto (un 130 va già oltre i 10 kg)

comunque ieri sera navigando sul web ho trovato i seguenti link

http://groups.yahoo.com/group/SUPERAPO_ ... s/messages

http://www.pbase.com/ghartke/astrophotography

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 marzo 2006, 10:43
Messaggi: 59
Località: Roccavione (CN)
Sapete se sia possibile acquistare direttamente da loro ai prezzi indicati sul sito?
Alcuni mesi fa avevo provato a inviare delle E-Mail all'indirizzo riportato sul sito per avere delle informazioni ma non ho ricevuto alcuna risposta.
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
galmar ha scritto:
Sapete se sia possibile acquistare direttamente da loro ai prezzi indicati sul sito?
Alcuni mesi fa avevo provato a inviare delle E-Mail all'indirizzo riportato sul sito per avere delle informazioni ma non ho ricevuto alcuna risposta.
ciao


ho sentito alcuni in USA che hanno acquistato direttamente dalla Russia o le celle o le ottiche intubate ma non avendo esperienze dirette non saprei proprio che dare info in merito ; i prezzi sono in $ usa quindi interessanti con il cambio favorevole (siamo fra 1,28 e 1,29).
Molto interessanti anche le celle LZOS ovvero quelle fornite alla TMB

http://www.lzos.ru/en/astro_apohr.htm

http://www.lzos.ru/en/price.htm#2

in questo caso però ne vendono lotti minimi da 5

Ciao
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 marzo 2006, 10:43
Messaggi: 59
Località: Roccavione (CN)
Con la LZOS ho preso contatti qualche mese fa ma mi hanno risposto così:
"Thanks for your interest in products of LZOS company.
All our production programm for 2006 year has already booked and sold to our partner in Europe to Mr. Ludes.
Might be he would be able to help you so please find below his contact info
and send you inquiry to him:
APM -Telescopes
Markus Ludes
Goebenstrasse 35,
66117 Saarbruken,
Germany
Phone: +49 681 954611 61
Fax: +49 681 9541 169
e-mail: apm_telescopes@web.de
Internet: http://www.apm-telescopes.com

Sorry for negative reply.

Best regards,
Nadezhda Markelova"

Molto gentili, ma i prezzi in Germany non sono più così convenienti....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
galmar ha scritto:
Con la LZOS ho preso contatti qualche mese fa ma mi hanno risposto così:
"Thanks for your interest in products of LZOS company.
All our production programm for 2006 year has already booked and sold to our partner in Europe to Mr. Ludes.
Might be he would be able to help you so please find below his contact info
and send you inquiry to him:
APM -Telescopes
Markus Ludes
Goebenstrasse 35,
66117 Saarbruken,
Germany
Phone: +49 681 954611 61
Fax: +49 681 9541 169
e-mail: apm_telescopes@web.de
Internet: http://www.apm-telescopes.com

Sorry for negative reply.

Best regards,
Nadezhda Markelova"

Molto gentili, ma i prezzi in Germany non sono più così convenienti....


Hai perfettamente ragione , dalla APM i prezzi sono piuttosto alti rispetto a quelli russi...mah anche qua vogliono creare distributori esclusivi :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Spesso , come molti di voi sanno , compro in USA

per ovvi motivi di risparmio .

Non ritengo , a conti fatti , che convenga nel caso di TMB
o Astreya.

Non stiamo parlando di Astrophysics che arriva in Italia con il prezzo piu del doppio di quello di partenza.

Nel mio caso :

Rifrattore Apocromatico con cella TMB 152 , tubo in carbonio , e
focheggiatore ,


Facciamo i conti , se volessi comprarlo disassemblato......pezzo per pezzo..



La cella costa 5190 $
http://www.tmboptical.com/itemsGrid.asp?cat_id=27

Il focheggiatore 725 $

stesso focheggiatore usato per gli astrophysics
venduto in italia intorno ai 1000euro.
(http://www.starlightinstruments.com/ref ... er3545.htm)

poi c'e' il tubo con paraluce retrattile e che dia garanzie di rigidità,

l'assemblaggio

la valigia !

In Italia si riesce a comprare intorno ai 6500Euro cosi configurato .
Non ho ritenuto conveniente in questo caso rivolgermi all'estero
per il mio acquisto poiche' non ne avrei tratto nessun beneficio .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apo astreya
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Qualcuno ha o conosce questi telescopi apocromatici? i prezzi sono interessanti, sono curioso di conoscere anche le prestazioni.

In Italia queste ottiche "motorizzano" alcuni rifrattori assemblati da Astrotech (A&M, non tutti però, alcuni sono TBM) e gli Intes Italia super Apo.
Vista la bassa diffusione però non so come vadano.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2006, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
In effetti la differenza di prezzo sui TMB non giustifica l'acquisto all'estero visto che di questi A&M si parla piuttosto bene in giro.

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010