1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Scusate, vorrei avere un informazione...Mercoledi sera verso le 22.30-23.30 chi di voi era ad osservare?Mi spiego meglio. Mentre stavo mettendo in stazione il mio telescopio ho visto passare una cometa, un meteorite(ditemi voi la differenza, un tempo le chiamavo "stelle cadenti") ma cosi grossa ma tanto grossa che l'ho vista etrare nell atmosfera, prendere fuoco e morire...Ha lasciato una scia che è rimasta in cielo non esagero ma almeno un minuto, ho avuto il tempo di chiamare un mio amico e fargli vedere la fiammata...Era a Nord ed ha percorso una grossa arcata di cielo,qualcuno l'ha vista?
Ciao

Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di sicuro non era una cometa, le comete sono dei corpi del sistema solare che seguono orbite particolari (ellittiche o paraboliche) che le portano ad avvicinarsi al Sole, durante questo avvicinamento il loro nucleo, fatto di ghiaia e ghiaccio, sotto l'azione del vento e della radiazione solari comincia a perdere polvere e ad mettere gas che ionizzandosi formano una chioma e a volte una scia (coda) che le rendono visibili, le comete sono abbastanza grandi da causare impatti devastanti quando colpiscono un pianeta, si pensa che i dinosauri si siano estinti a seguito dei cambiamenti climatici causati dall'impatto di una cometa ed esistono teorie secondo le quali l'acqua del nostro pianeta sia di origine cometaria.

L'impatto cometario più recente si ipotizza sia avvenuto a Tunguska all'inizion del secolos corso.

Le stelle cadenti invece in genere sono piccolissimi granelli di polvere o piccoli sassi persi dalle comete, che permangono lungo il percorso dell'orbita cometaria (come le briciole di pollicino) e quando la Terra attraversa la zona ecco che questi granelli cadono bruciando nell'atmosfera, le varie pioggie meteoriche associabili a "sciami" come le Perseidi di San Lorenzo sono associate a comete ( a volte anche non più esistenti).

Forse quella che hai visto tu era un "sasso" più grande magari proveniente dalla Luna o da Marte che vagava nello spazio dopo esserci stato proiettato dall'impatto di un meteroite più garnde oppure un frammento di un manufatto umano (detriti spaziali, satelliti in disuso etc.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Interessante...L'ipotesi dell'origine dell'acqua sulla terra non la sapevo e in effetti può essere...E soprattutto non sapevo nemmeno cosa era precisamente una cometa(non c'è male :P )!!!Sicuramente la "cosa" che ho visto era parecchio grossa...
Ciao Vicchio,grazie per le spiegazioni!!

Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 16:06
Messaggi: 103
Località: Roma
Deve essere stata enorme, l'hanno osservata in molti:
http://www.astronomia.com/2007/03/16/bo ... mment-3295

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Era grande, era grande, ve lo assicuro!!!Una cosa così mai vista!

Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Io mercoledi sera verso le 23 45 appena preso il mio binocolo ,ho subito beccato un oggetto sferiforme, luminoso passare da sud , verso nord velocissimo fino a sparire sotto l'orizzonte, dieci minuti dopo un altro che da sud a gran velocita' s'e diretto a nord ovest,passati 5 min.unaltro stessa direzione.Dieci minuti dopo beccato un altro da nord verso sud e a seguire un ultimo stessa direzione.5 oggetti luminosi puntiformi velocissimi, quando in rossimita dello zenith ho contato i secondi per uscire dal campo visivo del mio binocolo un 10 x50 con 5° di campo, circa 7.5 secondi, poi nella fase di "discesa e scomparsa all'orizzonte hanno iniziato a rallentare. Non so cosa fossero infatti non mi era mai accaduto di assistere a questo fenomeno.La mattina dopo temevo si ripetesse la scena di Independence Day quando will Smith appena svegliato non nota l'immensa astronave alle sue spalle! :mrgreen: :mrgreen:
Qualcuno li ha visti? che cosa potevano essere?

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 19:37
Messaggi: 73
Località: Pistoia
Io ti posso dire solamente che ho visto un oggetto molto grande verso le 23.00, minuto più minuto meno, attraversare il cielo verso nord(conta che abito nel nord della Toscana)...ha lasciato una scia che è durata parecchi secondi(ho avuto il tempo di chiamare un mio amico accanto a me ed indicargliela e l'oggetto era ancora rosso!)

Federico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 15:03
Messaggi: 111
Località: Lecce
ARGH!! Mercoledì non ero disponibile... :cry: :cry: :evil: :twisted:

_________________
... mi perdo nell'universo sconfinato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 19:55
Messaggi: 2
Località: Roma
vista anche io! ero in un cinema all'aperto e lì per lì ho pensato; ma guarda te una falena ha preso fuoco! ci son rimasta a bocca aperta!! mai vista una cosa simile!!

_________________
quando la dittatura è un fatto la rivoluzione è un diritto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 14:54 
Acc....
aevamo in programma un'osservazione mercoledì a quelle ore con un orizzonte aperto che me la avrebbe fatta vedere di certo, e invece la abbiamo spostata a ieri...
mercoledì a quell'ora ero cgiuso in casa...
vabbè... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010