1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
hemmm?


Caro Ghiso, ti invio il link di Emmanuele Sordini, nel quale trovi tutte le istruzioni necessarie per compiere la delicata operazione; è veramente troppo difficile spiegare tale operazione attraverso messaggio. Ovviamente, nel limite delle mie modeste possibilità tecnico-strumentali, mi rendo disponibile a condividere la mia esperienza, ma ti consiglio di prenderti tutto il tempo che ti serve e di leggere attentamente l'articolo, cercando di comprendere le varie fasi dell'operazione.
Ringrazio Emmanuele Sordini per aver condiviso la sua preziosa esperienza.

http://www.bloomingstars.com/vega/artic ... e/italian/

Per Massimo: gli assi della EQ6 si avvitano sulla base in alluminio della montatura, che ha tale base filettata (poi ci sono tre grani che si avvitano sull'albero per bloccarlo alla base). Se tale sede non fosse ripulita bene, c'è la possibilità che l'asse in acciaio trovi una qualche resistenza che potrebbe inclinarlo, anche di pochissimo, disassandolo e rendendo eccentrica la rotazione della corona. Ti consiglio di salvare il link di cui sopra, che magari ti sarà utile una volta che deciderai di aprire la EQ6.
Gli assi sono rettificati, ma non saprei dirti come :) ; la parte che accoglie la corona dentata è stata tornita e resa compatibile con la dimensione dei cuscinetti.

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 12:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
roberto_coleschi ha scritto:
Cita:
hemmm?


Caro Ghiso, ti invio il link di Emmanuele Sordini, nel quale trovi tutte le istruzioni necessarie per compiere la delicata operazione; è veramente troppo difficile spiegare tale operazione attraverso messaggio. Ovviamente, nel limite delle mie modeste possibilità tecnico-strumentali, mi rendo disponibile a condividere la mia esperienza, ma ti consiglio di prenderti tutto il tempo che ti serve e di leggere attentamente l'articolo, cercando di comprendere le varie fasi dell'operazione.
Ringrazio Emmanuele Sordini per aver condiviso la sua preziosa esperienza.

http://www.bloomingstars.com/vega/artic ... e/italian/


grazie del prezioso consiglio. Probabilmente già la base in alluminio con i 3 grani introduce un errore di centraggio sistematico.
Me lo leggo bene prima di prendere il bisturi
ciao
max

Per Massimo: gli assi della EQ6 si avvitano sulla base in alluminio della montatura, che ha tale base filettata (poi ci sono tre grani che si avvitano sull'albero per bloccarlo alla base). Se tale sede non fosse ripulita bene, c'è la possibilità che l'asse in acciaio trovi una qualche resistenza che potrebbe inclinarlo, anche di pochissimo, disassandolo e rendendo eccentrica la rotazione della corona. Ti consiglio di salvare il link di cui sopra, che magari ti sarà utile una volta che deciderai di aprire la EQ6.
Gli assi sono rettificati, ma non saprei dirti come :) ; la parte che accoglie la corona dentata è stata tornita e resa compatibile con la dimensione dei cuscinetti.

Ciao da Roberto

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Crdo di aver capito....
Ormail la corona la monto senza il minimo problema, ma anche montando solo corona e vsf, il rpoblema rimane (l'asse a cui va attaccato il tele non l'ho montato) sono certo al 100% che la corona è montata corettamente (ho spinto con 2 dita per farla entrare, senza martellare nemmeno una volta), ma come dicevo il problema rimane, ora io sinceramente ho paura a toccare la corona nuova, perchè i cuscinetti non entrano così facilmente come in quella vecchia, quindi prima di montarla vorrei essere certo al 100% che il problema sia la corona vecchia!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspitona......
Quel link parla prorpio della mia montatura!!!!!!!!!
Allora prima funzionava!!
ma che può essere successo?
io i problemi li ho riscontrati prima di aprirla!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho montato la nuova corona....
i problemi sono diminuiti notevolmente, ma non scesi a 0.......
Devo comunque lasciare un pò di gioco, pochissimo, ma sempre un pò perchè in nalcuni punti sforza!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010