1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove 15 maggio
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:31
Messaggi: 233
Località: reggio emilia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
finalmente dopo quasi un'anno di prove, di insuccessi o di parziali successi, sono riuscito ad ottenere (dal mio balcone di casa in pieno centro cittadino nella pianura padana) un risultato che io ritengo soddisfacente.

ovviamente gradisco pareri e suggerimenti da esperti come tutti quelli che frequentano questo forum.

alcuni dati tecnici

best 600frames a 5fps
SC8' + barlow COMA 3xapo
philips spc900nc
http://forum.astrofili.org/userpix/95_giove15mag06_1.jpg[/img]

_________________
Riccardo

osservo con MEADE SC 8' e SW ed80pro,MEADE ETX 90EC su EQ6SW, Canon EOS 350d mod UV/IR, Halpa13nm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Riccardino, dalle condizioni dettate direi che il risultato è ottimo e ritengo anche che puoi tirarci ancora tanto dal filmato.
Di sicuro gli ADU erano bassi questo ha determintato una gamma molto bassa, difatti i colori sono sicuramente da bilanciare.
Il seeing? visto che non lo hai riportato è difficile dire cosa si può fare in più. Certo è che se non era gran che puoi andare a anche a 10 fps.
Infine, sto apprezzando sempre di più una selezione di frame adeguata alla qualità, ovvero: prova con il 30%-40% dei frames e vedi che succede, cercando di applicare un fattore di moltiplicazione per tirar fuori un pò di gamma (non dimenticare di riportare il totale dei frames).
Complimenti ancora e...facci sapere

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono un esperto, quindi i miei consigli prendili con le molle.

Mi sembra che tu abbia filmato con gamma troppo elevata e basso guadagno. Dalla mia esperienza ho visto che si puo' utilizzare tranquillamente i 10 e 15 fps utilizzando un alto guadagno, l'importante è non arrivare alla saturazione delle parti più chiare, mantenendo basso se non addirittura 0 il gamma.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010