1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ed ora il PEC
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve!
l'altra sera ho tenuto Andreaconsole sveglio per guidarmi passo passo all'uso di gigawebcapture per stazionare l'eq-6 (grazie ancora per la pazienza andrè),ora CREDO sia la volta di istruire il Pec.(mi sono fermato intorno ai 50-60 come correction
durante lo stazionamento potevo vedere effettivamente l'oscillare della stella ! e neanche di poco
Il mio set-up non comprende un oculare a reticolo (tantomeno illuminato)
non ho ancora un autoguida, ma la web.
La posso usare usando magari la barlow?
In un altro topic ho letto tempi di 10 minuti, bastano?

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Jeanluc

Credo che in teoria potrebbe essere possibile con la webcam e la barlow, usi l'opzione "Crosshair" con GigiWebCapture, che ti mostra un crocicchio al centro del chip della webcam, poi orienti con cura la webcam in modo che la stella si muova perfettamente lungo l'asse di ar; con la Eq6 devi registrare il PEC usando l'opzione Pec Recording dello Skyscan, e guidare per almeno sette minuti (quanto dura il ciclo della VSF), in seguito per usare l'opzione Pec devi selezionare l'opzione Pec+Sideral, nella pulsantiera Skyscan, e per tenerlo in memoria devi usare Park Scope e poi spegnere la montature.
Se non hai lo Skyscan, ovviamente segui le istruzioni di chi fornisce la motorizzazione.

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
nel senso la stella nella croce si muova in orizzontale o verticale muovendo in ar? o solo uno dei due sensi è giusto?

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per registrare il Pec hai bisogno di orientare correttamente la webcam nella direzione est-ovest (moto orario) perchè dovrai fare correzioni in ascensione retta. Se la montatura è ben stazionata, non si muoverà assolutamente in declinazione (nord-sud), e la stella rimarrà immobile al centro dello schermo, e dovrai correggere con la pulsantiera le lievi variazioni del moto della stella che registrerai. Non ti nascondo che senza un oculare con reticolo illuminato sarà molto difficile rendersi conto dello spostamento della stella, e quindi le necessarie correzioni per registrare il Pec.

Per orientare la webcam, scegli una stella, poi ponila al centro del campo della webcam, accendi l'opzione crosshair, e utilizzando i moti in ascensione retta della pulsantiera ruota la webcam sul fuocheggiatore fino a che non vedrai che spostando il telescopio con i moti veloci (3X) la stella si muoverà lungo la linea del crocicchio nello schermo. Quando il movimento della stella sarà parallelo a quello del crocicchio, la webcam è orientata :) .

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ed ora il PEC
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jeanluc ha scritto:
Salve!
l'altra sera ho tenuto Andreaconsole sveglio per guidarmi passo passo all'uso di gigawebcapture per stazionare l'eq-6 (grazie ancora per la pazienza andrè),ora CREDO sia la volta di istruire il Pec.(mi sono fermato intorno ai 50-60 come correction
durante lo stazionamento potevo vedere effettivamente l'oscillare della stella ! e neanche di poco
Il mio set-up non comprende un oculare a reticolo (tantomeno illuminato)
non ho ancora un autoguida, ma la web.
La posso usare usando magari la barlow?
In un altro topic ho letto tempi di 10 minuti, bastano?


non che non mi abbia fatto piacere chattare con jeanluc, anzi!
ma approfittando dei dubbi che lui e altri hanno manifestato, sto preparando un bel tutorial con tante immagini per usare al meglio il tool di stazionamento! ...a breve su questi schermi!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010