1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: estrazione etx
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Mi serve un tele guida nessuno di voi ha mai provato ad estrarre il meade?? Sarebbe uno schiocchezza spendere altri soldi per un tele guida..
io ho l'etx 70 autostar

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
Cosa intendi per "estrarre"?

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Eccolo.. omettere dalla parte a forcella.. no ncapisco come..





Immagine

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sul etx90 si devono togliere le 4 brugole che vedi da dietro al telescopio messe a lato del tubo.

Stai attento quando lo sfili perche' si possono rompere 2 linguette.... di plastica ovviamente.

Non so se il 70 sia simile... ma forse si.
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
si le ho viste..sono praticamente 4 viti..le svito e dopo vien da solo via?..mica rovino i motori vero'?rimangono incasellati li dentro?

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
togli quelle viti e poi vedrai che il tubo rimane li fermo..
va disincastrato.. (ATTENZIONE ALLE LINGUETTE VICINO AL TUBO)

Questo per quanto riguarda il 90...
non conosco il 70 e non mi assumo la responsabilità per eventuali danni :lol:

Stai attento!!

P.S.:i motori non li vedi neanche...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
magari qualcun l'ha fatto con l'etx 70..attendo..
E cmq per un 750 un 70/900 rifrattore è troppo vero?...Calcolate che diverrebbe da 90cm a 70 omettendo il paraluce finale..

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
AstroCommunity ha scritto:
magari qualcun l'ha fatto con l'etx 70..attendo..
E cmq per un 750 un 70/900 rifrattore è troppo vero?...Calcolate che diverrebbe da 90cm a 70 omettendo il paraluce finale..


tieni conto che i miei messaggi terrorizzanti li devo mettere per forza...
non vorrei mai essere ritenuto responsabile per eventuali danni.
Non e' difficile....basta prestare attenzione. :)

sarebbe lunghetto si ma otterresti un ottima guida...
l'etx70 invece avrebbe una focale scarsina se guiderai a mano.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
ho i motori nei due assi..
la mont che peso può sopportare?quello pari ai pesi dati in dotazione?

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
che montatura?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010