1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Ciao a tutti!
Prima di tutto, mi presento: è il primo post su questo forum.
Sono Tiziano, appassionato di astronomia da sempre, così come di elettronica. E... convinto autocostruttore!

Da qualche mese ho messo in piedi un pezzettino di sito web (www.tizi86.com) ed ho finalmente pubblicato il focheggiatore elettronico che mi sono costruito (http://www.tizi86.com/pages/autocostruzione/ef_1.htm).
Le principali caratteristiche sono:
-controllo fine della posizione (step by step);
-autofocus;
-10 differenti velocità;
-10 posizioni memorizzabili;
-controllo di fine corsa;
-azzeramento posizione in un qualsiasi punto.

L'autofocus è ancora in fase di test, però sembra comportarsi abbastanza bene.

Chi fosse interessato...

Sto anche valutando se fornire il circuito stampato già pronto a chi non avesse la possibilità di farselo.

A presto!

Tiziano[/url]

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Beh.... che dire??
COMPLIMENTI!!!!

Purtroppo io e l'elettronica siamo diametralmente opposti..... :cry:

Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Grazie, Alessio!

Ho dato uno sguardo veloce al tuo sito, e ci sono mole molte cose interessanti!

Ad ogni modo, se ti interessa, posso provare a mandartelo già pronto, solo da inscatolare, poi basta aggiungere un motore ed adattarlo al tuo focheggiatore.

Ciao,
fammi sapere!

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
Gran bel lavoro Tiziano ! Complimenti.

Peccato che hai esaurito la memoria del 16F876 altrimenti chissà
cos'altro potevi far fare alla tua creatura !

ciao, Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Grazie Giorgio.
Peccato si, ho anche dato uno sguardo ai pic con memoria maggiore, ma non credo che il mio compilatore li sopporti. ...poi, ovviamente, mi manca il tempo per inserire dell'altro...
Anche se un bel controllo di posizione tramite sensori lineari non sarebbe male!! Allora si che si avrebbe una precisione assoluta...

Anzi, se qualcuno mi potesse dare maggiori info in merito, mi farebbe un favore! :D

Ciao!
P.S.: come va il ccd uai??

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Tiziano e benvenuto.
Ottima soluzione per il focheggiatore.
Con calma poi mi leggo tutto (ora sono un po' "preso")
Ho dato una scorsa veloce anche alle foto ma ti consiglio, almeno, di mettere un titolo a ogni foto perché quei francobolli spesso sono irriconoscibili e devi aprire ogni immagine per capire cosa sia.
Poi con calma ci aggiungerai anche dati tecnici per poter comparare le immagini con altre strumentazioni.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Grazie, Renzo.
Inutile dre che ogni commento, consiglio, critica è ben accetta!

In effetti devo riordinare le foto. Anche perchè nella sezione "deep-sky" c'è tutto, dai pianeti, a M76.... :shock:
Purtroppo il tempo è tiranno, quindi dovrò rimandare almeno alla settimana prox (che forse riesco a trovare un po' di tempo!)...

A presto!

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
FANTASTICO!!! complimenti cavoli una cosa magnifica! io non saprei neanche da dove partire..
ma dici che posso farlo anche per il mio etx 90? o per i maksutov è + un problema?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Ciao, ti ringrazio!
Qui chiedo aiuto a gente "meccanicamente" più esperta di me.
Però, credo che in qualche modo si possa adattare un motore al tuo focheggiatore. Mi pare di aver visto, tempo fa, un focheggiatore autocostruito per un qualche lx200. :)
Dovrebbe bastare una cinghietta, senza ingranaggi.

Se poi serve l'elettronica, fai un fischio!
Per la modica cifra di 500euri posso fornirti il tutto già assemblato :twisted: ...
Scherzo ovviamente!! :wink: :wink:

Ciao!

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh sarei davvero interessato... renzo che dici si può fare per l'etx?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010